- Start
- Prodotti
- Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V
Art. 614
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V
La forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è una novità della linea Magma 21 V e un'evoluzione del troncarami a batteria. Infatti,… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è una novità della linea Magma 21 V e un'evoluzione del troncarami a batteria. Infatti, la lunghezza di 210-320cm e la testa snella permettono un ottimo ingresso nella pianta, per raggiungere a maggiori altezze anche i rami più interni. Il peso di 2500gr senza batteria permette di lavorare bene da terra, e di non appesantire le spalle, grazie alla maggiore lunghezza dell'asta. La batteria non è in dotazione, infatti la forbice telescopica Magma E-35 TR 21V fa parte del Magma System compatibile con la power line 21 V, ed è quindi compatibile con tutte le batterie disponibili 2,6 Ah / 21,6 V, 4 Ah/21,6V e 8 Ah/21,6V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 2.000 tagli su rami con un diametro medio di 25 mm.
Completa il tutto il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, la forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è parte integrante del Magma System 21V e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche
Peso senza batteria: 2500 g
Lunghezza: 210 - 320 cm
Compatibilità Magma System 21V : sì
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 2.000 tagli su rami con un diametro medio di 25 mm.
Completa il tutto il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, la forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è parte integrante del Magma System 21V e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche
Peso senza batteria: 2500 g
Lunghezza: 210 - 320 cm
Compatibilità Magma System 21V : sì
Art. 612/12
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 580/14
Protezione per batteria fino a 8 Ah
Protezione per batteria fino a 8 Ah in metallo, per Art. 580, 581, 582, 583,…Art. 612/1
Set copertura anteriore per troncarami elettrico
Set copertura anteriore per troncarami elettrico per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/5
Supporto per interruttore
Supporto per interruttore per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/4
Fermacavo interno
Fermacavo interno per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/2
Copertura di testa per troncarami elettrico
Copertura di testa per troncarami elettrico per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/6
Gancio
Gancio per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/8
Sensore grilletto superiore
Sensore grilletto superiore per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/7
Scheda LED livello batteria
Scheda LED livello batteria per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/11
Circuito stampato
Circuito stampato per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 612/10
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 581/3
Tubo interno
Tubo interno, in alluminio, per Art. 581, 583, 585, 614Art. 581/2
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo, in alluminio, per Art. 581, 583, 585, 614Art. 581/1
Cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione per: Art. 581, 583, 585, 614Art. 580/7
Gommini d’appoggio
"Gommini d'appoggio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm…Art. 580/6
Protezione per batteria fino a 4 Ah
Protezione batteria, in metallo, per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614,…Art. 580/5
Set copertura per impugnatura
Set copertura per impugnatura, in plastica, per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612,…Art. 580/4
Protezione tubo interno per cavo
Protezione tubo interno per cavo per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 614Art. 580/12
Contatti per batteria
Contatti per batteria per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614, 622,…Art. 580/11
Grilletto con sensore
Grilletto con sensore per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614, 622,…Art. 312/9
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 312, 612, 613, 614, 621, 622, 623Art. 312/8
Caricabatterie doppio 21 V
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 312/3
Controlama per forbice elettrica
Controlama per forbice elettrica per Art. 312, 612, 613, 621, 614, 622, 623Art. 312/2
Lama per forbice elettrica
Lama per forbice elettrica per Art. 312, 612, 613, 621, 614, 622, 623Art. 312/1
Kit di fissaggio lama
Kit di fissaggio lama per Art. 312, 612, 613, 621, 614, 622, 623Art. 310/6
Interruttore
Interruttore per Art. 310, 311, 314, 312, 612, 613, 614, 621, 622, 623, 624Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V
Prodotti simili
Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 325
Batteria Power 21 V 4 Ah
La batteria Power 21V 4 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 328
Batteria Power 21 V 8 Ah
Compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21 V. Efficienza ed autonomia al tuo…Art. 326
Cavo di alimentazione 160 21 V
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 621
Forbice Magma E-35 TP 21 V
La forbice Magma E-35 TP 21 V è leggera, potente e ha un design compatto…Art. 622
Troncarami Magma E-100 TR 21 V
Il troncarami Magma E-100 TR 21 V è stato studiato per soddisfare il bisogno di…Art. 623
Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Il troncarami Magma E-140 TR 21 V è stato studiato per soddisfare il bisogno di…Art. 580
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 581
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicure e semplificate da terra. Realizzato in…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente ! Con la modalità di…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Potatura della vite e principi generali
Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
La potatura ornamentale – parte 7

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…YouTube: Video-Tutorials
Die kürzlich erstellen Video - Tutorials für den italienischen Markt, können ab sofort auf unserem…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
innesto a triangolo
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Principali malattie – parte 8

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Come potare il ciliegio

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Addio afidi

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Cimice asiatica

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
COME LEGARE GLI INNESTI?
Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…Zanzare più diffuse in Italia: le specie da conoscere
Le zanzare hanno una lunga storia: un’ambra ritrovata in Canada e risalente a più di…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
innesto a spacco diametrale

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Innesto a corona
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Innesto a gemma dormiente

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621
