- Start
- Prodotti
- Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Art. 623
Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Il troncarami Magma E-140 TR 21V è stato studiato per soddisfare il bisogno di potatura di piante fino a 3mt. Con questo attrezzo… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Il troncarami Magma E-140 TR 21V è stato studiato per soddisfare il bisogno di potatura di piante fino a 3mt.
Con questo attrezzo a batteria, potare le piante è più facile e veloce. Inoltre, la sua testa snella e la sua leggerezza aiutano nella potatura anche dei rami interni, sempre stando a terra, evitando di sforzare le spalle e le braccia. Infatti, il peso senza batteria è di appena 1620gr e la lunghezza arriva a 140cm. Volendolo comparare ad un troncarami classico manuale né emerge la praticità in più punti:
1 - la testa snella arriva ovunque
2 - peso e lunghezza permettono una potatura più facile e veloce
3 - lo sforzo di utilizzo è ridotto, grazie al lavoro elettrico invece di manuale
Completa il tutto il tool kit, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, il troncarami Magma E-140 TR 21V è parte integrante del Magma System 21V, compatibile con la Power line 21 V, quindi con tutte tre le batterie: da 2,6 Ah /21,6 V, da 4 Ah /21,6 V, da 8 Ah /21,6 V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 2.000 tagli su rami con un diametro medio di 25 mm.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 1620 g
Lunghezza: 140 cm
Motore brushless da 300 W
Compatibilità Magma System 21V : sì
Con questo attrezzo a batteria, potare le piante è più facile e veloce. Inoltre, la sua testa snella e la sua leggerezza aiutano nella potatura anche dei rami interni, sempre stando a terra, evitando di sforzare le spalle e le braccia. Infatti, il peso senza batteria è di appena 1620gr e la lunghezza arriva a 140cm. Volendolo comparare ad un troncarami classico manuale né emerge la praticità in più punti:
1 - la testa snella arriva ovunque
2 - peso e lunghezza permettono una potatura più facile e veloce
3 - lo sforzo di utilizzo è ridotto, grazie al lavoro elettrico invece di manuale
Completa il tutto il tool kit, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, il troncarami Magma E-140 TR 21V è parte integrante del Magma System 21V, compatibile con la Power line 21 V, quindi con tutte tre le batterie: da 2,6 Ah /21,6 V, da 4 Ah /21,6 V, da 8 Ah /21,6 V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 2.000 tagli su rami con un diametro medio di 25 mm.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 1620 g
Lunghezza: 140 cm
Motore brushless da 300 W
Compatibilità Magma System 21V : sì
Art. 612/11
Circuito stampato
Circuito stampato per Art. 612, 613, 614, 622, 623Art. 312/9
Motoriduttore con attacco per lama
"Motoriduttore con attacco per lama per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/8
Caricabatterie doppio
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 310/6
Interruttore
"Interruttore per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Prodotti simili
Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicure e semplificate da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 580
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 326
Cavo di alimentazione Magma 160
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 325
Batteria Power 21 V 4 Ah
La batteria Power 21V 4 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 612
Troncarami Magma E-100 TR
Il troncarami Magma E-100 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 613
Troncarami Magma E-140 TR
Il troncarami Magma E-140 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Art. 328
Batteria Power 21 V 8 Ah
Compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21 V. Efficienza ed autonomia al tuo…Art. 614
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21V
La forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è una novità della linea Magma 21…Art. 621
Forbice Magma E-35 TP 21V
La forbice Magma E-35 TP 21V è leggera, potente e ha un design compatto ed…Art. 622
Troncarami Magma E-100 TR 21 V
Il troncarami Magma E-100 TR 21V è stato studiato per soddisfare il bisogno di potatura…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Verme del melo

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
innesto a doppio spacco inglese

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Morfologia della specie – parte 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Afidi delle piante

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Come potare il glicine

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Come potare il cachi
La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Quando seminare

Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Descrizione della pianta dell’olivo

Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621
La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Affilalame combi – Art. 9080

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…