- Start
- Prodotti
- Forbice Vulcano E-25 TR
Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio automatica permette di potare rapidamente con il minimo… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente!
Con la modalità di taglio automatica permette di potare rapidamente con il minimo sforzo: il grilletto magnetico iper-reattivo aziona le lama ad ogni pressione. Inoltre, grazie al rivestimento in teflon, i tagli sono fluidi e le lame più protette dagli attriti.
Grazie alle due batterie Li-Ion ricaricabili da 2,5 Ah/14,4 V in dotazione, ha un'autonomia di ben 6 ore, che corrispondono circa a 4.000 tagli*. L’operatore può tagliare rami fino a 25 mm in modo agevole, riducendo lo sforzo e lo stress sulla mano e polso, anche grazie al design ergonomico che garantisce una comoda impugnatura e al peso leggero di soli 900 g. Prolungare la vita di questa forbice mantenendola al meglio è un’operazione alla portata di tutti, grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione, da effettuare con il kit incluso.
Completa di valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit manutenzione, il caricabatteria e il manuale d'uso.
Peso: 900 g
Lunghezza: 29 cm
Motore: brushless da 150 W
Corrente nominale: 10.0 A
Tempo di ricarica: 2,5 h
*Testato su Ø medio 21 mm.
Con la modalità di taglio automatica permette di potare rapidamente con il minimo sforzo: il grilletto magnetico iper-reattivo aziona le lama ad ogni pressione. Inoltre, grazie al rivestimento in teflon, i tagli sono fluidi e le lame più protette dagli attriti.
Grazie alle due batterie Li-Ion ricaricabili da 2,5 Ah/14,4 V in dotazione, ha un'autonomia di ben 6 ore, che corrispondono circa a 4.000 tagli*. L’operatore può tagliare rami fino a 25 mm in modo agevole, riducendo lo sforzo e lo stress sulla mano e polso, anche grazie al design ergonomico che garantisce una comoda impugnatura e al peso leggero di soli 900 g. Prolungare la vita di questa forbice mantenendola al meglio è un’operazione alla portata di tutti, grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione, da effettuare con il kit incluso.
Completa di valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit manutenzione, il caricabatteria e il manuale d'uso.
Peso: 900 g
Lunghezza: 29 cm
Motore: brushless da 150 W
Corrente nominale: 10.0 A
Tempo di ricarica: 2,5 h
*Testato su Ø medio 21 mm.
Art. 310/18
Set olio e grasso
"Set olio e grasso per manutenzione di forbici elettriche e manuali, per: - Art. 310…Art. 310/16
Caricabatteria triplo
"Caricabatteria triplo per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP…Art. 426
Fodero per forbici elettriche 30
Pratico fodero per forbici elettriche, in robusto nylon. Il rivestimento interno in PVC aiuta a…Art. 310/9
Motoriduttore con attacco per lama
"Motoriduttore con attacco per lama per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice…Art. 310/8
Caricabatteria
"Caricabatteria per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP Art.…Art. 310/7
Batteria Li-Ion
"Batteria Li-Ion per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP…Art. 310/6
Interruttore
"Interruttore per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP Art.…Art. 310/5
Copertura di testa per forbice elettrica
"Copertura di testa per forbice elettrica per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314…Art. 310/4
Set copertura per forbice elettrica
"Set copertura per forbice elettrica per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice…Art. 310/3
Controlama per forbice elettrica
"Controlama per forbice elettrica per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano…Art. 310/2
Lama per forbice elettrica
"Lama per forbice elettrica per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano…Art. 310/15
Valigetta per forbice elettrica
Valigetta per forbice elettrica per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TRArt. 310/14
Kit viti completo
"Kit viti completo per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano E-25…Art. 310/13
Grilletto con sensore
"Grilletto con sensore per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano E-25…Art. 310/11
Contatti per batteria
"Contatti per batteria per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano E-25…Art. 310/10
Circuito stampato
"Circuito stampato per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano E-25 TR…Art. 310/1
Kit di fissaggio lama
"Kit di fissaggio lama per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 314 Forbice Vulcano…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Vulcano E-25 TR
Prodotti simili
Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico Magma
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 580
Manico telescopico Magma
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 612
Troncarami Magma E-100 TR
Il troncarami Magma E-100 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 613
Troncarami Magma E-140 TR
Il troncarami Magma E-140 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Conoscere la pianta dell’olivo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621
Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Come potare l’ortensia 2

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
innesto a triangolo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Come potare il cachi
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Afidi delle piante

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Potatura di allevamento – parte 4
La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Come preparare il terreno

Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
La ticchiolatura del melo

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Formazione e potatura ciliegio

Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Come potare l’ortensia 1

Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Semina e protezione degli ortaggi

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…