- Start
- Prodotti
- Forbice Kantia E-22 TR
Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato studiato per ottenere una presa perfetta che non… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato studiato per ottenere una presa perfetta che non affatica il polso, grazie anche ai soli 780 g di peso!L'apertura personalizzabile permette di adattarsi alle diverse dimensioni dei rami, ottimizzando la potatura: l'apertura delle lame può essere impostata facilmente su 22mm o 16mm, per esempio per velocizzare la potatura dei rami più sottili. La sua testa snella e compatta permette di entrare agilmente tra i rami, e la robusta lama garantisce tagli fluidi e senza attriti.Queste caratteristiche la rendono perfetta per la potatura di piccoli rami e piante ornamentali, offrendo così tagli puliti per una pianta sana.La forbice è dotata di una batteria Li-Ion ricaricabile da 2,5 Ah / 7,2 V, che permette di lavorare in maniera continuativa per 1,5 ore, che corrispondono a circa 1.000 tagli su rami con Ø medio 15 mm. Il kit di manutenzione incluso permette di prolungare la vita di questa forbice grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso: 780 g
Lunghezza: 28 cm
Motore brushless da 180 W
Tempo di ricarica: 2,5 h
Caratteristiche tecniche:
Peso: 780 g
Lunghezza: 28 cm
Motore brushless da 180 W
Tempo di ricarica: 2,5 h
Art. 309/13
Blocco batteria con molla
Contatti per batteria per Art. 309Art. 309/9
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 309Art. 309/8
Caricabatterie doppio
Caricabatterie doppio per Art. 309Art. 309/7
Batteria Li-Ion
Batteria Li-Ion 2,5 Ah / 7,2 V per Art. 309Art. 309/6
Interruttore
Interruttore per Art. 309Art. 309/5
Copertura di testa per forbice elettrica
Copertura di testa per forbice elettrica per Art. 309Art. 309/4
Set copertura per forbice elettrica
Set copertura per forbice elettrica per Art. 309Art. 309/3
Controlama per forbice elettrica
Controlama per forbice elettrica per Art. 309Art. 309/2
Lama per forbice elettrica
Lama per forbice elettrica per Art. 309Art. 309/14
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 309Art. 309/12
Grilletto con sensore
Grilletto con sensore per Art. 309Art. 309/11
Contatti per batteria
Contatti per batteria per Art. 309Art. 309/10
Circuito stampato con contatti batteria
Circuito stampato con contatti batteria per Art. 309Art. 309/1
Kit di fissaggio lama
Kit di fissaggio lama per Art. 309Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Kantia E-22 TR
Prodotti simili
Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico Magma
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 580
Manico telescopico Magma
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 612
Troncarami Magma E-100 TR
Il troncarami Magma E-100 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 613
Troncarami Magma E-140 TR
Il troncarami Magma E-140 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Verme del melo

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Potatura della vite e principi generali

Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Potatura di allevamento – parte 4

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come potare l’olivo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Bolla del pesco
La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Mal bianco

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Come potare il kiwi

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Errori comuni – potatura del cachi
La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR
Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come potare il cachi

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Formazione e potatura ciliegio
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Afidi delle piante

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…