- Start
- Prodotti
- Forbice Magma E-35 TP 21V
Art. 621
Forbice Magma E-35 TP 21V
La forbice Magma E-35 TP 21V è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico: una presa perfetta che non affatica la… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La forbice Magma E-35 TP 21V è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico: una presa perfetta che non affatica la mano! L'apertura personalizzabile permette di adattarsi alle diverse dimensioni dei rami ottimizzando la potatura: l'apertura delle lame può essere impostata facilmente, per esempio per velocizzare la potatura dei rami più sottili. La sua testa snella e compatta permette di entrare agilmente tra i rami, e la robusta lama garantisce tagli fluidi e senza attriti. Il design ergonomico garantisce il massimo comfort dell'impugnatura riducendo lo sforzo e lo stress sulla mano e sul polso, grazie anche ai soli 670 g di peso senza batteria. L'operatore ha a disposizione due modalità d'uso e ampie possibilità di regolazione della lama, per una perfetta flessibilità di lavoro. Offre due modalità di taglio:
- progressivo, per un maggiore controllo, dove le lame si chiudono seguendo il movimento del grilletto magnetico
- automatico, per una maggiore rapidità, dove le lame si chiudono completamente all‘azionare del grilletto magnetico.
La forbice è compatibile con tutte le batterie ricaricabili della power line 21V: 2,6 Ah/ 21,6 V, 4 Ah/21,6V e 8 Ah/21,6 V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 2.000 tagli su rami con un diametro medio 25 mm.
Completa il tutto il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, la forbice Magma E-35 TP 21V è parte integrante del Magma System 21V e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione. Nel kit sono inclusi due accessori che garantiranno una maggiore comodità nel lavoro, come il fodero per la forbice.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 670 g
Lunghezza: 28 cm
Motore brushless da 300 W
Corrente nominale: 45.0 A
Compatibilità Magma System 21V : sì
- progressivo, per un maggiore controllo, dove le lame si chiudono seguendo il movimento del grilletto magnetico
- automatico, per una maggiore rapidità, dove le lame si chiudono completamente all‘azionare del grilletto magnetico.
La forbice è compatibile con tutte le batterie ricaricabili della power line 21V: 2,6 Ah/ 21,6 V, 4 Ah/21,6V e 8 Ah/21,6 V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 2.000 tagli su rami con un diametro medio 25 mm.
Completa il tutto il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, la forbice Magma E-35 TP 21V è parte integrante del Magma System 21V e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione. Nel kit sono inclusi due accessori che garantiranno una maggiore comodità nel lavoro, come il fodero per la forbice.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 670 g
Lunghezza: 28 cm
Motore brushless da 300 W
Corrente nominale: 45.0 A
Compatibilità Magma System 21V : sì
Art. 312/9
Motoriduttore con attacco per lama
"Motoriduttore con attacco per lama per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/8
Caricabatterie doppio
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 312/5
Copertura di testa per forbice elettrica
"Copertura di testa per forbice elettrica, in plastica, per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/4
Set copertura per forbice elettrica
"Set copertura per forbice elettrica, in plastica, per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/3
Controlama per forbice elettrica
"Controlama per forbice elettrica per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/2
Lama per forbice elettrica
"Lama per forbice elettrica per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/15
Valigetta per forbice elettrica
"Valigetta per forbice elettrica per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/14
Kit viti completo
"Kit viti completo per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/13
Display LED
"Display LED per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/12
Grilletto con sensore
"Grilletto con sensore per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/11
Contatti per batteria
"Contatti per batteria per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/10
Circuito stampato
"Circuito stampato per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP"Art. 312/1
Kit di fissaggio lama
"Kit di fissaggio lama per: Art. 312 Forbice Magma E-35 TP "Art. 310/6
Interruttore
"Interruttore per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Magma E-35 TP 21V
Prodotti simili
Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicure e semplificate da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 580
Manico telescopico Magma
Manico telescopico Magma, per una potatura e raccolta sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 326
Cavo di alimentazione Magma 160
Il cavo di alimentazione Magma 160 è l'aiutante che hai sempre cercato. Sostiene le tue…Art. 325
Batteria Power 21 V 4 Ah
La batteria Power 21V 4 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 612
Troncarami Magma E-100 TR
Il troncarami Magma E-100 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 613
Troncarami Magma E-140 TR
Il troncarami Magma E-140 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Art. 328
Batteria Power 21 V 8 Ah
Compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21 V. Efficienza ed autonomia al tuo…Art. 614
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21V
La forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V è una novità della linea Magma 21…Art. 622
Troncarami Magma E-100 TR 21 V
Il troncarami Magma E-100 TR 21V è stato studiato per soddisfare il bisogno di potatura…Art. 623
Troncarami Magma E-140 TR 21 V
Il troncarami Magma E-140 TR 21V è stato studiato per soddisfare il bisogno di potatura…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Togliere i succhioni dalla cima
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
I tagli sulle branche a frutto
Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Innesto a gemma dormiente

innesto a triangolo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Afidi delle piante

Come fare il trapianto

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Epoca e modalità di taglio – parte 3
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Come potare il pesco

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…