
QUALCOSA DI NUOVO

TI RACCONTIAMO QUALCOSA DI NUOVO
Siamo gli attrezzi che lavorano con te nell’orto, nel giardino, nel frutteto e siamo anche molto altro.
Siamo eventi, siamo consigli utili per gli appassionati della coltivazione delle piante, siamo un gruppo affiatato di colleghi e collaboratori, un’azienda che cresce e cambia e molto altro ancora.
Qui ti raccontiamo un po’ del nostro lavoro quotidiano.
Le novità del catalogo 2023!
Ogni anno sviluppiamo e proponiamo soluzioni innovative dedicate a tutti…Joy to the world – Il nostro contributo
Il nostro messaggio di positività per il mondo, per condividere…Meeting agenti italiani 2021
Dal 13 al 15 settembre si è svolto il meeting…L’innovativo design delle asce Stocker selezionato dall’ADI Design Index
ADI Design Index è la selezione annuale del miglior design…Il nuovo catalogo 2022 è pronto
Siamo orgogliosi di presentarvi il nuovo catalogo Stocker 2022. Oltre…Stocker Virtual Conference 2021
Quest’anno abbiamo ideato e sviluppato un evento interamente dedicato agli…Stocker tutela i propri collaboratori con uno screening Covid-19 interno
Nell’ambito dell’iniziativa della Provincia Autonoma di Bolzano di effettuare uno…Le nostre principali soluzioni, spiegate da noi
In occasione dell’uscita del nuovo catalogo 2021 e del suo…Stocker Virtual Conference 2020
In questo 2020 così diverso, abbiamo reimmaginato. Tradizionalmente in Stocker,…Il nuovo catalogo 2021 è online!
Come ogni anno, con grande orgoglio vi invitiamo a scoprire…Il nostro impegno per una maggiore sicurezza
Qui in Stocker crediamo da sempre nel valore della collaborazione…Gita aziendale 2019 – Una bella giornata in Val Venosta!
Ogni anno, verso la fine dell’estate, trascorriamo insieme una giornata…Meeting agenti 2019: una settimana internazionale!
È stata una settimana all’insegna dell’internazionalità quella che dal 17…Scoprite il nuovo catalogo 2020!
Presentiamo con orgoglio il nuovo catalogo Stocker 2020, con un'offerta…Nuovi video tutorial – La potatura delle rose
Questa primavera abbiamo lanciato una serie di video tutorial sulla…Gita aziendale: escursione agli omini di pietra
La gita annuale ci ha portato quest' anno sulle Alpi…Corsi di potatura e innesto
Il weekend scorso si è svolto un altro corso di…Incontro con il partner commerciale del Messico
La settimana scorsa il nostro partner commerciale del Messico è…Presto online sul sito e sui social: i nuovi video 2017
Non lasciatevi sfuggire i nostri nuovi video tutorial, con interessanti…Corsi di potatura delle piante da frutto
Il 21 e 22 ottobre 2016 si è svolto il…EIMA 2016
Vi aspettiamo alla fiera dell’agricoltura EIMA a Bologna dal 9…Meeting con gli agenti italiani
Dal 21 al 23 settembre si è svolto presso la…Gita aziendale a Plan de Corones
Venerdì 9 Settembre 2016 ci siamo recati in Val Pusteria,…Photoshooting per il catalogo 2017
Martedì abbiamo fatto un giro a Verona e nei dintorni…Sviluppo mercato Messico
La scorsa settimana il direttore commerciale Matthias Mairhofer ha fatto…Corsi di potatura per produttori olivicoli
L’ Organizzazione di Produttori Oleificio Sociale Cooperativo di Canino ha…Agriumbria 2016: noi c’eravamo!
L’1, il 2 e il 3 Aprile siamo stati presenti…Stocker in esposizione a Vita in Campagna – la Fiera
Il 18, 19 e 20 marzo 2016 si è svolta…Corso pratico: potatura delle piante da frutto
Il 13 e 14 febbraio 2016 si è tenuto il…Festa per i 30 anni di attività
Venerdì 25 Settembre Stocker ha festeggiato il suo 30° anniversario…Behind the scenes – Produzione video
Ecco fatto! Martedì scorso sono stati realizzati alcuni video sulla…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
4 consigli per concimare l’orto biologico

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Come potare la rosa rampicante 2
Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura di allevamento – parte 4

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Innesto a triangolo
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Come potare la rosa rampicante 1

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Innesto a doppio spacco inglese
Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Come potare la rosa tappezzante

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Come preparare il terreno

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Errori comuni – potatura del cachi

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
innesto a triangolo
Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO
