CONTENT CARD

Le Content Card sono i biglietti dei corsi che puoi trovare e acquistare direttamente nei negozi e nelle rivendite agrarie. Ciascuna Card ha un codice da riportare nel riquadro sottostante per confermare la tua iscrizone al corso, dopo averlo già acquistato in negozio.
Se hai già una Content Card, il codice da inserire è evidenziato nel rettangolo rosso di esempio.
Se invece non hai una Content Card, puoi acquistare il corso direttamente qui sul sito scegliendo l’opzione Carta Prepagata.

CARTA PREPAGATA

Se non hai già acquistato in negozio una Content Card per i corsi di potatura, non preoccuparti! Puoi comprare il corso direttamente qui! Una volta completato il modulo di iscrizione potrai procedere al pagamento. I metodi di pagamento accettati sono: carta di credito, carta prepagata. Non è possibile pagare con bonifico bancario e con carta Postepay.

1985

I giovani Anna Stocker e Josef Mairhofer fondano l’azienda Stocker a Lana, in provincia di Bolzano. I prodotti principali sono forbici di qualità per l’uso professionale nei frutteti e nei vigneti. I prodotti sono venduti nel Nord Italia: Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.

1990 – 2000

L’azienda amplia l’assortimento di prodotti. Si aggiungono i materiali leganti per frutteti e vigneti, i materiali da rivestimento per giardini e i piccoli attrezzi da giardinaggio. La rete di vendita è estesa a tutta l’Italia e ben presto viene provvista dei propri agenti. Il target sono gli utilizzatori professionali per frutteti e vigneti, e ora anche per la coltivazione di agrumi. In quegli anni Stocker entra anche nel mercato austriaco e della Germania meridionale. L’azienda cresce ed è sempre più strutturata: viene inaugurata una nuova sede a Lana.

2000 - 2005

Aumentano la produzione e la vendita di strumenti da taglio innovativi per l’uso professionale. Nasce una nuova moda, la moda dell’hobby del giardinaggio. L’azienda interpreta al meglio i nuovi bisogni e studia attrezzi e accessori per gli hobbisti, ampliando così l’offerta. Si rinforza anche la presenza internazionale, in Austria, con una rete vendita con agenti propri, nel sud della Germania e in un nuovo mercato, la Slovenia.

2005 - 2010

Il settore dell’hobby acquista sempre più importanza e porta a un’importante crescita. L’azienda, grazie all’ampliata offerta di prodotti, entra in nuovi mercati internazionali, come la Spagna, dove in seguito si instaurerà una rete di agenti propria, la Grecia, il Portogallo,  la Francia e numerosi mercati nell’est Europa, come Serbia e Croazia.

2010 - 2015

Stocker inaugura una nuova sede a Lana: il magazzino ha oltre 9.000 posti a scaffale; la moderna e innovativa gestione della logistica assicura tempi di lavoro e preparazione degli ordini più rapidi, a completo vantaggio dei clienti che ricevono ordini e pezzi di ricambio in tempi ridotti. Nel 2013 I figli Matthias e Jakob Mairhofer, la seconda generazione della famiglia, assumono la guida dell’azienda. L’espansione internazionale continua: Stocker è ormai presente in quasi tutti i mercati dell’est Europa.

2015 - 2020

Nel 2015 Stocker celebra il 30esimo anno di attività con una grande festa con collaboratori, clienti, fornitori e partner da tutto il mondo. È Matthias a prendere le redini dell’impresa a partire dal 2018. L’attenzione alle necessità del target principale, l’hobby farmer o coltivatore hobbista, guida l’azienda, forte di un team giovane e volenteroso, verso importanti investimenti nell’innovazione: l’introduzione sul mercato delle rivoluzionarie pompe elettriche e degli attrezzi per la potatura sicura da terra garantiscono a Stocker un ruolo strategico nei mercati principali e un’ulteriore espansione in mercati come Svizzera, Israele, Sud Africa e Messico. Progressivamente matura anche la strategia comunicativa, improntata alla condivisione, al supporto del target con risorse utili trasmesse direttamente dai professionisti, con l’intento anche di custodire preziose conoscenze.

Scopri il mondo Stocker

Potrebbe interessarti anche

Mostra tutti