Corsi di potatura 2019/2020!
I nostri amatissimi corsi di potatura sono tornati: consulta il calendario dei corsi!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest’anno i temi saranno l’olivo e le piante da frutto. Scopri nella tabella sottostante se è disponibile un corso nella tua provincia e vieni a imparare la potatura con noi!
I nostri corsi di potatura sono tenuti da esperti con decenni di esperienza, i quali vi spiegheranno e dimostreranno le tecniche di base della potatura.
I corsi possono essere:
- SOLO TEORICO: introduzione ai principi fondamentali della potatura, della durata di mezza giornata;
- TEORICO E PRATICO: introduzione ai principi fondamentali della potatura e dimostrazioni pratiche in campo, della durata di una giornata;
- TEORICO E PRATICO DI LIVELLO AVANZATO: corso della durata di due giornate, sulla potatura dell’olivo, con mezza giornata di teoria e una giornata e mezza di prove pratiche nell’oliveto.
È previsto il pagamento di una quota di partecipazione.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un buono sconto del valore di 5 Euro, utilizzabile il giorno del corso, su un acquisto di prodotti Stocker in vendita al corso, di importo pari o superiore a 20 Euro.
Per maggiori informazioni e per iscirversi è possibile chiamare il numero: 0473 497752 oppure scrivere a marketing@stockergarden.com
Fiere 2025: I nostri appuntamenti
Gli eventi del 2025 dove saremo presenti con le nuove…È arrivato il catalogo GEYSER 2025
Il catalogo 2025 dedicato alla linea Geyser segna un nuovo…Il catalogo 2025 al tuo servizio
Siamo lieti di annunciare il lancio del nostro nuovo catalogo…Fiere 2024: le nostre novità
Gli eventi del 2024 dove saremo presenti con le nuove…Scoprite i cataloghi 2024
Ogni anno il nostro obiettivo è quello di sviluppare di…I meeting con agenti e distributori del 2023
I mesi di settembre e ottobre sono stati dedicati alle…Fiere nazionali e internazionali 2023
Tutte le fiere che ci vedono coinvolti con le nuove…Le novità del catalogo 2023!
Ogni anno sviluppiamo e proponiamo soluzioni innovative dedicate a tutti…Joy to the world – Il nostro contributo
Il nostro messaggio di positività per il mondo, per condividere…Meeting agenti italiani 2021
Dal 13 al 15 settembre si è svolto il meeting…L’innovativo design delle asce Stocker selezionato dall’ADI Design Index
ADI Design Index è la selezione annuale del miglior design…Il nuovo catalogo 2022 è pronto
Siamo orgogliosi di presentarvi il nuovo catalogo Stocker 2022. Oltre…Stocker Virtual Conference 2021
Quest’anno abbiamo ideato e sviluppato un evento interamente dedicato agli…Stocker tutela i propri collaboratori con uno screening Covid-19 interno
Nell’ambito dell’iniziativa della Provincia Autonoma di Bolzano di effettuare uno…Le nostre principali soluzioni, spiegate da noi
In occasione dell’uscita del nuovo catalogo 2021 e del suo…Stocker Virtual Conference 2020
In questo 2020 così diverso, abbiamo reimmaginato. Tradizionalmente in Stocker,…Il nuovo catalogo 2021 è online!
Come ogni anno, con grande orgoglio vi invitiamo a scoprire…Il nostro impegno per una maggiore sicurezza
Qui in Stocker crediamo da sempre nel valore della collaborazione…Gita aziendale 2019 – Una bella giornata in Val Venosta!
Ogni anno, verso la fine dell’estate, trascorriamo insieme una giornata…Meeting agenti 2019: una settimana internazionale!
È stata una settimana all’insegna dell’internazionalità quella che dal 17…Scoprite il nuovo catalogo 2020!
Presentiamo con orgoglio il nuovo catalogo Stocker 2020, con un'offerta…Nuovi video tutorial – La potatura delle rose
Questa primavera abbiamo lanciato una serie di video tutorial sulla…Gita aziendale: escursione agli omini di pietra
La gita annuale ci ha portato quest' anno sulle Alpi…Corsi di potatura e innesto
Il weekend scorso si è svolto un altro corso di…Incontro con il partner commerciale del Messico
La settimana scorsa il nostro partner commerciale del Messico è…Presto online sul sito e sui social: i nuovi video 2017
Non lasciatevi sfuggire i nostri nuovi video tutorial, con interessanti…Corsi di potatura delle piante da frutto
Il 21 e 22 ottobre 2016 si è svolto il…EIMA 2016
Vi aspettiamo alla fiera dell’agricoltura EIMA a Bologna dal 9…Meeting con gli agenti italiani
Dal 21 al 23 settembre si è svolto presso la…Gita aziendale a Plan de Corones
Venerdì 9 Settembre 2016 ci siamo recati in Val Pusteria,…Photoshooting per il catalogo 2017
Martedì abbiamo fatto un giro a Verona e nei dintorni…Sviluppo mercato Messico
La scorsa settimana il direttore commerciale Matthias Mairhofer ha fatto…Corsi di potatura per produttori olivicoli
L’ Organizzazione di Produttori Oleificio Sociale Cooperativo di Canino ha…Agriumbria 2016: noi c’eravamo!
L’1, il 2 e il 3 Aprile siamo stati presenti…Stocker in esposizione a Vita in Campagna – la Fiera
Il 18, 19 e 20 marzo 2016 si è svolta…Corso pratico: potatura delle piante da frutto
Il 13 e 14 febbraio 2016 si è tenuto il…Festa per i 30 anni di attività
Venerdì 25 Settembre Stocker ha festeggiato il suo 30° anniversario…Behind the scenes – Produzione video
Ecco fatto! Martedì scorso sono stati realizzati alcuni video sulla…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Conoscere la pianta dell’olivo

Come potare l’ortensia 1

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Semina e protezione degli ortaggi

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Addio afidi

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Come potare la rosa arbustiva

Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Come potare l’olivo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Un olivo non potato

La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Come potare il ciliegio

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
L’ORTO SUL BALCONE

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

4 consigli per concimare l’orto biologico

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come potare il melo (Stark Delicious)
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Errori comuni – potatura del melo

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
