ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
Scoprite con noi le consociazioni migliori per ottenere un raccolto abbondante! Con Sara Petrucci abbiamo parlato di come impostare le colture nell'orto e di come sfruttare le proprietà di ogni ortaggio.Chiedi all'esperto


MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Come contrastare malattie e parassiti nell'orto? Parliamo dei trattamenti biologici…

TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO
Come e quando agire per fare un trattamento antizanzare in…

L’ORTO SUL BALCONE
Cosa serve per iniziare a coltivare l'orto sul balcone? Quali…

ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE
Zanzare: le tecniche migliori per prevenire il problema e per…

I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO
Scoprite con noi la lista dei lavori per ottenere un…

ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
Scoprite con noi le consociazioni migliori per ottenere un raccolto…

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
Quando potare gli agrumi? Quali sono le tecniche di innesti…

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Con Marco Beconcini abbiamo affrontato alcune delle tematiche più frequenti…

COME LEGARE GLI INNESTI?
Con l'esperto Antonio Velonà rispondiamo ad alcune domande frequenti sugli…

COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
Con l'esperto Antonio Velonà rispondiamo ad alcune domande frequenti sugli…

COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Con l'esperto Antonio Velonà rispondiamo ad alcune domande frequenti sugli…

QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Con l'esperto Antonio Velonà rispondiamo ad alcune domande frequenti sugli…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Partecipa ai corsi di potatura

La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Come potare la lagerstroemia indica

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Come potare il cotogno
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Teoria sull’olivo secolare

Come potare il glicine

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Come potare la rosa tappezzante

Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Come potare il ciliegio

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Errori comuni – potatura del kiwi

Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
innesto a doppio spacco inglese

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Come potare la rosa multiflora

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come potare il mirtillo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…