- Start
- Prodotti
- Forbice Vulcano E-30 TP
Art. 311
Forbice Vulcano E-30 TP
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori più esigenti grazie alle due modalità d'uso e… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La forbice Vulcano E-30 TP è potente, leggera e versatile! È ideale anche i potatori più esigenti grazie alle due modalità d'uso e le ampie possibilità di regolazione. Offre due modalità di taglio:
- progressiva, per più controllo, dove le lame si chiudono seguendo il movimento del grilletto magnetico;
- automatica, per una maggiore rapidità, dove le lame si chiudono completamente all‘azionare del grilletto.
Si adatta perfettamente alle diverse esigenze di potatura grazie all'apertura personalizzabile della lama: l'operatore può impostare facilmente l'apertura massima delle lame, per esempio per velocizzare la potatura di rami sottili. Inoltre, grazie al rivestimento in teflon, i tagli sono fluidi e le lame più protette dagli attriti.
Grazie alle due batterie Li-Ion ricaricabili da 2,5 Ah/14,4 V in dotazione, ha un'autonomia di ben 6 ore, che corrispondono circa a 4.000 tagli*. L’operatore può tagliare rami fino a 30 mm in modo agevole, riducendo lo sforzo e lo stress sulla mano e polso, anche grazie al design ergonomico che garantisce una comoda impugnatura e al peso leggero di soli 900 g. Prolungare la vita di questa forbice mantenendola al meglio è un’operazione alla portata di tutti, grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione, da effettuare con il kit incluso.
Completa di valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit manutenzione, il caricabatteria e il manuale d'uso.
Caratteristiche tecniche:
Peso: 900 g
Lunghezza: 28 cm
Motore: brushless da 150 W
Corrente nominale: 10.0 A
Tempo di ricarica: 2,5 h
*Testato su Ø medio 25 mm.
- progressiva, per più controllo, dove le lame si chiudono seguendo il movimento del grilletto magnetico;
- automatica, per una maggiore rapidità, dove le lame si chiudono completamente all‘azionare del grilletto.
Si adatta perfettamente alle diverse esigenze di potatura grazie all'apertura personalizzabile della lama: l'operatore può impostare facilmente l'apertura massima delle lame, per esempio per velocizzare la potatura di rami sottili. Inoltre, grazie al rivestimento in teflon, i tagli sono fluidi e le lame più protette dagli attriti.
Grazie alle due batterie Li-Ion ricaricabili da 2,5 Ah/14,4 V in dotazione, ha un'autonomia di ben 6 ore, che corrispondono circa a 4.000 tagli*. L’operatore può tagliare rami fino a 30 mm in modo agevole, riducendo lo sforzo e lo stress sulla mano e polso, anche grazie al design ergonomico che garantisce una comoda impugnatura e al peso leggero di soli 900 g. Prolungare la vita di questa forbice mantenendola al meglio è un’operazione alla portata di tutti, grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione, da effettuare con il kit incluso.
Completa di valigetta per il trasporto comodo e in sicurezza, con lo spazio per riporre fino a tre batterie, il kit manutenzione, il caricabatteria e il manuale d'uso.
Caratteristiche tecniche:
Peso: 900 g
Lunghezza: 28 cm
Motore: brushless da 150 W
Corrente nominale: 10.0 A
Tempo di ricarica: 2,5 h
*Testato su Ø medio 25 mm.
Art. 310/18
Set olio e grasso
"Set olio e grasso per manutenzione di forbici elettriche e manuali, per: - Art. 310…Art. 310/16
Caricabatteria triplo
"Caricabatteria triplo per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP…Art. 311/13
Lama e controlama per forbice elettrica
Lama e controlama per forbice elettrica per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/12
Valigetta per forbice elettrica
Valigetta per forbice elettrica per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/11
Kit viti completo
Kit viti completo per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/9
Cavo 6P
Cavo 6P per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/8
Contatti per batteria
Contatti per batteria per. Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/7
Circuito stampato
Circuito stampato per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/6
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/5
Copertura di testa per forbice elettrica
Copertura di testa per forbice elettrica per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/4
Set copertura per forbice elettrica
Set copertura per forbice elettrica per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/3
Controlama per forbice elettrica
Controlama per forbice elettrica per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/2
Lama per forbice elettrica
Lama per forbice elettrica per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 426
Fodero per forbici elettriche 30
Pratico fodero per forbici elettriche, in robusto nylon. Il rivestimento interno in PVC aiuta a…Art. 311/10
Grilletto con sensore
Grilletto con sensore per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 311/1
Kit di fissaggio lama
Kit di fissaggio lama per: Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TPArt. 310/8
Caricabatteria
"Caricabatteria per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP Art.…Art. 310/7
Batteria Li-Ion
"Batteria Li-Ion per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP…Art. 310/6
Interruttore
"Interruttore per: Art. 310 Forbice Vulcano E-25 TR Art. 311 Forbice Vulcano E-30 TP Art.…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Vulcano E-30 TP
Prodotti simili
Art. 310
Forbice Vulcano E-25 TR
La forbice Vulcano E-25 TR è leggera, rapida e potente! Con la modalità di taglio…Art. 313
Forbice Vulcano E-35 TPC
La forbice Vulcano E-35 TPC è potente e versatile! È ideale anche i potatori più…Art. 581
Manico telescopico Magma
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 315
Forbice Titania E-40 TP
"La Forbice Titania E-40 TP è incredibilmente potente e si distingue per la sua eccezionale…Art. 314
Forbice Vulcano E-25 TR Basic
"La forbice Vulcano E-25 TR Basic è leggera, rapida e potente! La modalità di taglio…Art. 312
Forbice Magma E-35 TP
"La forbice Magma E-35 TP è leggera, potente e ha un design compatto ed ergonomico:…Art. 580
Manico telescopico Magma
"Manico telescopico per forbice elettrica, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in…Art. 584
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 585
Manico telescopico orientabile Magma
Manico telescopico orientabile Magma, per una potatura sicura e semplificata da terra. Realizzato in alluminio…Art. 309
Forbice Kantia E-22 TR
La Forbice Kantia E-22 TR è ultraleggera, il suo design compatto ed ergonomico è stato…Art. 612
Troncarami Magma E-100 TR
Il troncarami Magma E-100 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 613
Troncarami Magma E-140 TR
Il troncarami Magma E-140 TR è stato studiato per aiutare durante la potatura di piante…Art. 610
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta fissa in alluminio da 180 cm, per potare…Art. 611
Forbice Kantia E-22 TR ad asta telescopica
La forbice Kantia E-22 TR ha un'asta telescopica in alluminio regolabile tra 180 e 300…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Come potare la rosa arbustiva

Un olivo non potato

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Rispettare il collare

Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301
Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Addio afidi
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Potatura di allevamento – parte 4

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Innesto a spacco diametrale
Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Partecipa ai corsi di potatura

Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Togliere i succhioni dalla cima

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Morfologia della specie – parte 1

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Innesto a doppio spacco inglese
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…