Come potare il cotogno
Come potare il cotogno: questo è un video che appartiene ad una serie di spiegazioni con cui vogliamo guidarvi nella potatura dei frutteti. Ignazio Perego farà vedere come equilibrare le branche e come togliere i succhioni usando vari attrezzi Stocker.La potatura delle piante da frutto


I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO
Come gestire le singole branche di una pianta da frutto?

RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
Come riconoscere, in inverno, se una pianta di kiwi è…

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO
Quali sono i rami e le gemme delle drupacee? Il…

LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE
Ripassiamo insieme i tagli sopra al collare di corteccia, esecuzione…

POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO
La monilia ha attaccato le tue piante da frutto? Il…

3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Come e quando potare il melo? Ecco 3 consigli per…

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Come gestire al meglio le piante di melograno? Il prof.…

TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE
Con l'aiuto di quale troncarami si può potare più velocemente…

La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
Ci troviamo in un vigneto in provincia di Verona: scopriamo…

Come potare il mirtillo
Come potare il mirtillo: l’agronomo Ignazio Perego si trova in…

Come potare il cotogno
Come potare il cotogno: questo è un video che appartiene…

Come potare il kiwi
Come potare il kiwi: l’esperto di agricoltura Ignazio Perego si…

Come potare il susino
Come potare il susino: oggi la potatura del susino viene…

Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
Come eseguire la potatura di allevamento dell’ albicocco: prendendo in…

Potatura della vite e principi generali
Come potare la vite: il dott. Luca Caprotti spiega i…

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser
Come potare un giovane pero: come prima cosa è consigliato…

Potatura piccoli frutti – Ribes
In questo video Pietro Clerici spiega la pratica su come…

Come potare l’albicocco
Come potare l'albicocco. In questo video scoprite gli step più…

Come potare il ciliegio
Come potare il ciliegio: Pietro Clerici dà vari consigli sulla…

Come potare il fico
Come eseguire la potatura del fico: Pietro Clerici si trova…

Come potare il melo (Stark Delicious)
Come eseguire la potatura del melo: davanti ad un melo…

Formazione e potatura ciliegio
Una guida professionale di Pietro Clerici su come potare un…

Come potare il cachi
Come potare il cachi: spiegazione della potatura del cachi tenuta…

Come potare il pesco
Come potare il pesco: lo specialista Ignazio Perego inizia a…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Conoscere la pianta dell’olivo

Rispettare il collare

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Come potare il cachi

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
I tagli sulle branche a frutto

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Come potare la rosa rampicante 2

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Testimonianze dai corsi di potatura
La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Come potare il fico

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Batterie POWER 21 V
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Come preparare il terreno

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO
Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
