- Start
- Prodotti
- Reggipiante bambù plastificato 210 cm
Art. 4551
Reggipiante bambù plastificato 210 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e durata della plastica. - Può essere utilizzato anche… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Reggipiante in bambù plastificato.
- Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e durata della plastica.
- Può essere utilizzato anche in terreni particolarmente umidi nei quali era sconsigliato l'utilizzo delle canne tradizionali.
- Con un'estremità appuntita da infiggere nel terreno.
Colore: verde
Lunghezza: 210 cm
Diametro: 16-18 mm
Set: 1 pezzo
- Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e durata della plastica.
- Può essere utilizzato anche in terreni particolarmente umidi nei quali era sconsigliato l'utilizzo delle canne tradizionali.
- Con un'estremità appuntita da infiggere nel terreno.
Colore: verde
Lunghezza: 210 cm
Diametro: 16-18 mm
Set: 1 pezzo
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Reggipiante bambù plastificato 210 cm
Prodotti simili
Art. 4542
Reggipiante bambù plastificato 60 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4543
Reggipiante bambù plastificato 90 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4544
Reggipiante bambù plastificato 120 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4545
Reggipiante bambù plastificato 150 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4549
Reggipiante bambù plastificato 180 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4793
Reggipiante in bambù 150 cm
- 150 cm - Ø 22-24 cmArt. 4794
Reggipiante in bambù 180 cm
- 180 cm - Ø 22-24 cmArt. 4795
Reggipiante in bambù 210 cm
- 210 cm - Ø 22-24 cmArt. 4796
Reggipiante in bambù 240 cm
- 240 cm - Ø 22-24 cmArt. 4590
Reggipiante in bambù 60 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4591
Reggipiante in bambù 90 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4592
Reggipiante in bambù 120 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4594
Reggipiante in bambù 180 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4595
Reggipiante in bambù 210 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4593
Reggipiante in bambù 150 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Come potare l’albicocco
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Bolla del pesco
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Come eseguire vari tipi di innesto

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Potare l’olivo – 6 regole principali
Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Come potare il ciliegio
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Verme del melo
Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Come potare la rosa multiflora

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Come potare il fico

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
