- Start
- Prodotti
- Reggipiante bambù plastificato 120 cm
Art. 4544
Reggipiante bambù plastificato 120 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e durata della plastica. - Può essere utilizzato anche… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Reggipiante in bambù plastificato.
- Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e durata della plastica.
- Può essere utilizzato anche in terreni particolarmente umidi nei quali era sconsigliato l'utilizzo delle canne tradizionali.
- Con un'estremità appuntita da infiggere nel terreno.
Colore: verde
Lunghezza: 120 cm
Diametro: 10-12 mm
Set: 1 pezzo
- Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e durata della plastica.
- Può essere utilizzato anche in terreni particolarmente umidi nei quali era sconsigliato l'utilizzo delle canne tradizionali.
- Con un'estremità appuntita da infiggere nel terreno.
Colore: verde
Lunghezza: 120 cm
Diametro: 10-12 mm
Set: 1 pezzo
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Reggipiante bambù plastificato 120 cm
Prodotti simili
Art. 4542
Reggipiante bambù plastificato 60 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4543
Reggipiante bambù plastificato 90 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4545
Reggipiante bambù plastificato 150 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4549
Reggipiante bambù plastificato 180 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4551
Reggipiante bambù plastificato 210 cm
Reggipiante in bambù plastificato. - Perfetta combinazione tra l'elasticità del bambù e la resistenza e…Art. 4793
Reggipiante in bambù 150 cm
- 150 cm - Ø 22-24 cmArt. 4794
Reggipiante in bambù 180 cm
- 180 cm - Ø 22-24 cmArt. 4795
Reggipiante in bambù 210 cm
- 210 cm - Ø 22-24 cmArt. 4796
Reggipiante in bambù 240 cm
- 240 cm - Ø 22-24 cmArt. 4590
Reggipiante in bambù 60 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4591
Reggipiante in bambù 90 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4592
Reggipiante in bambù 120 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4594
Reggipiante in bambù 180 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4595
Reggipiante in bambù 210 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Art. 4593
Reggipiante in bambù 150 cm
Trattato e pulito con polveri fumiganti che impediscono a parassiti, funghi e batteri, di danneggiarlo…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Potatura della vite e principi generali

Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Quando seminare

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come potare il fico
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Come potare il pesco

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Potatura di allevamento – parte 4
Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Errori comuni – potatura del kiwi

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Come potare il mirtillo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Come potare la rosa rampicante 1

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
