- Start
- Prodotti
- Innaffiatoio arancione 13,5 L
Art. 285
Innaffiatoio arancione 13,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è prodotto in plastica robusta, che ne assicura la durevolezza.
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 13,5 L
- Colore: arancione
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 13,5 L
- Colore: arancione
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Innaffiatoio arancione 13,5 L
Prodotti simili
Art. 263
Innaffiatoio arancione 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 270
Innaffiatoio verde 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 265
Innaffiatoio arancione 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 271
Innaffiatoio verde 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 275
Innaffiatoio arancione 8 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 272
Innaffiatoio verde 8 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 283
Innaffiatoio arancione 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 273
Innaffiatoio verde 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 274
Innaffiatoio verde 13,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 278
Innaffiatoio verde 2 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 281
Innaffiatoio verde 5 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 288
Innaffiatoio verde 10 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e nell'orto. L'innaffiatoio è realizzato…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Come eseguire vari tipi di innesto

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Innesto a corona

Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Innesto a triangolo

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Partecipa ai corsi di potatura

Morfologia della specie – parte 1

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Innesto a gemma dormiente
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Formazione e potatura ciliegio
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Errori comuni – potatura del cachi

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
