- Start
- Prodotti
- Innaffiatoio verde 10,5 L
Art. 273
Innaffiatoio verde 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è prodotto in plastica robusta, che ne assicura la durevolezza.
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 10,5 L
- Colore: verde
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 10,5 L
- Colore: verde
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Innaffiatoio verde 10,5 L
Prodotti simili
Art. 263
Innaffiatoio arancione 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 270
Innaffiatoio verde 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 265
Innaffiatoio arancione 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 271
Innaffiatoio verde 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 275
Innaffiatoio arancione 8 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 272
Innaffiatoio verde 8 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 283
Innaffiatoio arancione 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 274
Innaffiatoio verde 13,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 278
Innaffiatoio verde 2 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 281
Innaffiatoio verde 5 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 288
Innaffiatoio verde 10 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e nell'orto. L'innaffiatoio è realizzato…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Come potare la rosa rampicante 2

Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
La ticchiolatura del melo

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Morfologia della specie – parte 1

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Come potare il pesco
Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Verme del melo

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Bolla del pesco

Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Innesto a corona

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Come scegliere le marze da innesto

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
