- Start
- Prodotti
- Innaffiatoio verde 4,5 L
Art. 271
Innaffiatoio verde 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è prodotto in plastica robusta, che ne assicura la durevolezza.
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 4,5 L
- Colore: verde
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 4,5 L
- Colore: verde
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Innaffiatoio verde 4,5 L
Prodotti simili
Art. 263
Innaffiatoio arancione 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 270
Innaffiatoio verde 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 265
Innaffiatoio arancione 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 275
Innaffiatoio arancione 8 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 272
Innaffiatoio verde 8 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 283
Innaffiatoio arancione 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 273
Innaffiatoio verde 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 285
Innaffiatoio arancione 13,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 274
Innaffiatoio verde 13,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 278
Innaffiatoio verde 2 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 281
Innaffiatoio verde 5 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 288
Innaffiatoio verde 10 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e nell'orto. L'innaffiatoio è realizzato…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Come potare il pesco
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Afidi delle piante

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Innesto a chip budding

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Come preparare il terreno
La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Ogni attrezzo al suo posto, ma prima…
Quando si parla di potatura si parla di tagli. In questo numero ci ci soffermeremo…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Come potare il cachi
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
I tagli sulle branche a frutto

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
