- Start
- Prodotti
- Innaffiatoio verde 8 L
Art. 272
Innaffiatoio verde 8 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante si adatta, infatti, a qualsiasi ambiente. L'innaffiatoio è prodotto in plastica robusta, che ne assicura la durevolezza.
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 8 L
- Colore: verde
- Doccia con doppia funzione: due forme diverse di getto
- La doccia può essere fissata nell’apertura, così da non perderla.
- Con comoda presa, che permette un facile trasporto
- Diametro foro riempimento:
- Capacità: 8 L
- Colore: verde
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Innaffiatoio verde 8 L
Prodotti simili
Art. 263
Innaffiatoio arancione 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 270
Innaffiatoio verde 2,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 265
Innaffiatoio arancione 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 271
Innaffiatoio verde 4,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 275
Innaffiatoio arancione 8 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 283
Innaffiatoio arancione 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 273
Innaffiatoio verde 10,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 285
Innaffiatoio arancione 13,5 L
Innaffiatoio all’avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 274
Innaffiatoio verde 13,5 L
Innaffiatoio all'avanguardia, ideale per la cura delle piante dentro e fuori casa: il design elegante…Art. 278
Innaffiatoio verde 2 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 281
Innaffiatoio verde 5 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e sul balcone. L'innaffiatoio è…Art. 288
Innaffiatoio verde 10 L
Innaffiatoio classico, ideale per la cura delle piante in giardino e nell'orto. L'innaffiatoio è realizzato…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Affilalame combi – Art. 9080
Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Come fare il trapianto

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Come potare la lagerstroemia indica

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come potare il kiwi
Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Conoscere la pianta dell’olivo
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Innesto a spacco laterale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO
