- Start
- Prodotti
- Guanti da lavoro 8/S
Art. 21060
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione della superficie senza cuciture. - Per togliere le… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato.
Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione della superficie senza cuciture.
- Per togliere le erbacce o per raccogliere bacche una buona sensibilitá é di grande vantaggio.
- Grazie alla superficie repellente ad olio e grasso, i guanti sono ideali anche per lavori di riparazioni
Taglie disponibili: 8, 9, 10
Colore: nero
Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione della superficie senza cuciture.
- Per togliere le erbacce o per raccogliere bacche una buona sensibilitá é di grande vantaggio.
- Grazie alla superficie repellente ad olio e grasso, i guanti sono ideali anche per lavori di riparazioni
Taglie disponibili: 8, 9, 10
Colore: nero
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Guanti da lavoro 8/S
Prodotti simili
Art. 24011
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio ideali per prevenire tagli e graffi che possono verificarsi durante il giardinaggio, la…Art. 23011
Guanti invernali anti-taglio 8/S
Guanti invernali di altissima qualità per prevenire tagli e graffi sul palmo, che possono verificarsi…Art. 24021
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio di altissima qualità per prevenire tagli e ferite che possono verificarsi durante la…Art. 21030
Guanti da giardino 7/XS
Il palmo della mano in vera pelle assicura una presa perfetta. I guanti da giardino…Art. 24030
Guanti da giardino Touch 7/XS
Per fare chiamate o scrivere messaggi durante i lavori di giardinaggio non si dovranno più…Art. 23032
Guanti da giardino 9/M
Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. Il palmo della mano in poliuretano offre…Art. 22031
Guanti in fibra di bambù 8/S
"Realizzati in fibra di bambù, che assorbe ed elimina rapidamente l'umidità della pelle. I pallini…Art. 22120
Guanti da giardino impermeabili 7/XS
Grazie al rivestimento impermeabile, permettono di lavorare su superfici estremamente bagnate o in stagni. Grazie…Art. 21020
Guanti in fibra di bambù 7/XS
Il tessuto in fibra di bambù aiuta a mantenere la temperatura corporea ad un giusto…Art. 22053
Guanti da giardino 7/XS
"Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. I pallini in PVC sul palmo forniscono…Art. 23050
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 23053
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 22090
Guanti per rose 7/XS
Non dovrai più temere il lavoro con le rose. I pratici guanti con rivestimento in…Art. 22110
Guanti per rose 7/XS
Grazie a questi guanti non dovrai più temere il lavoro con le rose, perché proteggono…Art. 23020
Guanti da giardino 7/XS
Guanti da giardino in poliestere con design all'avanguardia. Il palmo spalmato in nitrile permette di…Art. 23090
Guanti da giardino 8/S
In materiale resistente di alta qualitá. - Perfetti per tagliare le rose - Il materiale…Art. 22131
Guanti invernali 8/S
Grazie al tessuto idrorepellente, mantengono le mani asciutte. L'imbottitura Thinsulate garantisce mani calde fino a…Art. 22021
Guanti da lavoro invernali 8/S
I guanti perfetti per lavorare con steli spinosi, ad esempio per tagliare le rose a…Art. 23041
Guanti invernali 8/S
Ideali per i lavori di giardinaggio all'aperto durante il periodo invernale. Sono dotati di rivestimento…Art. 23073
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 23070
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 22141
Guanti da lavoro 8/S
Sono ideali per i lavori di agricoltura. Sono realizzati in morbida pelle di capra per…Art. 21074
Guanti da lavoro 10/L
I guanti da lavoro sono perfetti per i lavori in agricoltura ed edilizia. Grazie al…Art. 23081
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 23085
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 21053
Guanti da lavoro 8/S
"Questi guanti in cotone si adattano perfettamente alle mani e sono caratterizzati da un grande…Art. 21056
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro resistenti in poly-cottone con il palmo rivestito in lattice. Sono ideali per…Art. 21050
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Quando potare l’olivo
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Innesto a chip budding

MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Potatura di allevamento – parte 4

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Togliere i succhioni dalla cima
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Come potare la rosa tappezzante

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Addio afidi

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Morfologia della specie – parte 1

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Innesto a doppio spacco inglese laterale
