- Start
- Prodotti
- Guanti da giardino 9/M
Art. 23032
Guanti da giardino 9/M
Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. Il palmo della mano in poliuretano offre una presa perfetta. I guanti da giardino sono… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. Il palmo della mano in poliuretano offre una presa perfetta. I guanti da giardino sono idrorepellenti: ciò significa che la goccia scivola giù dal tessuto, senza esserne assorbita, e il guanto rimane asciutto per un periodo più lungo.
- Certificati EN388 con i numeri 2 1 1 1
- Certificati EN420
- Taglie disponibili: M, L, XL
- Certificati EN388 con i numeri 2 1 1 1
- Certificati EN420
- Taglie disponibili: M, L, XL
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Guanti da giardino 9/M
Prodotti simili
Art. 24011
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio ideali per prevenire tagli e graffi che possono verificarsi durante il giardinaggio, la…Art. 23011
Guanti invernali anti-taglio 8/S
Guanti invernali di altissima qualità per prevenire tagli e graffi sul palmo, che possono verificarsi…Art. 24021
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio di altissima qualità per prevenire tagli e ferite che possono verificarsi durante la…Art. 21030
Guanti da giardino 7/XS
Il palmo della mano in vera pelle assicura una presa perfetta. I guanti da giardino…Art. 24030
Guanti da giardino Touch 7/XS
Per fare chiamate o scrivere messaggi durante i lavori di giardinaggio non si dovranno più…Art. 22031
Guanti in fibra di bambù 8/S
"Realizzati in fibra di bambù, che assorbe ed elimina rapidamente l'umidità della pelle. I pallini…Art. 22120
Guanti da giardino impermeabili 7/XS
Grazie al rivestimento impermeabile, permettono di lavorare su superfici estremamente bagnate o in stagni. Grazie…Art. 21020
Guanti in fibra di bambù 7/XS
Il tessuto in fibra di bambù aiuta a mantenere la temperatura corporea ad un giusto…Art. 22053
Guanti da giardino 7/XS
"Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. I pallini in PVC sul palmo forniscono…Art. 23050
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 23053
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 22090
Guanti per rose 7/XS
Non dovrai più temere il lavoro con le rose. I pratici guanti con rivestimento in…Art. 22110
Guanti per rose 7/XS
Grazie a questi guanti non dovrai più temere il lavoro con le rose, perché proteggono…Art. 23020
Guanti da giardino 7/XS
Guanti da giardino in poliestere con design all'avanguardia. Il palmo spalmato in nitrile permette di…Art. 23090
Guanti da giardino 8/S
In materiale resistente di alta qualitá. - Perfetti per tagliare le rose - Il materiale…Art. 22131
Guanti invernali 8/S
Grazie al tessuto idrorepellente, mantengono le mani asciutte. L'imbottitura Thinsulate garantisce mani calde fino a…Art. 22021
Guanti da lavoro invernali 8/S
I guanti perfetti per lavorare con steli spinosi, ad esempio per tagliare le rose a…Art. 23041
Guanti invernali 8/S
Ideali per i lavori di giardinaggio all'aperto durante il periodo invernale. Sono dotati di rivestimento…Art. 23073
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 23070
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 22141
Guanti da lavoro 8/S
Sono ideali per i lavori di agricoltura. Sono realizzati in morbida pelle di capra per…Art. 21074
Guanti da lavoro 10/L
I guanti da lavoro sono perfetti per i lavori in agricoltura ed edilizia. Grazie al…Art. 23081
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 23085
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 21053
Guanti da lavoro 8/S
"Questi guanti in cotone si adattano perfettamente alle mani e sono caratterizzati da un grande…Art. 21056
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro resistenti in poly-cottone con il palmo rivestito in lattice. Sono ideali per…Art. 21050
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Art. 21060
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare il glicine

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Come potare l’albicocco

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Innesto a triangolo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come potare la rosa multiflora
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Come potare il kiwi

Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Come potare il cachi

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Come potare il fico

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
L’ORTO SUL BALCONE

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Come potare la rosa rampicante 2

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Quando potare l’olivo

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Errori comuni – come potare il pesco
Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
innesto a spacco diametrale

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

La potatura ornamentale – parte 7

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5
La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Errori comuni – potatura del kiwi

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…