- Start
- Prodotti
- Guanti anti-taglio per motosega 9/M
Art. 24112
Guanti anti-taglio per motosega 9/M
Questi guanti antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in fibra di aramide per consentire un elevata protezione. Sul… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Questi guanti antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in fibra di aramide per consentire un elevata protezione. Sul dorso sono dotati di inserti di gomma che garantiscono l'assorbimento degli urti. Anche nei giorni più piovosi garantiscono mani asciutte grazie al tessuto idrorepellente. Come nostra abitudine, creiamo dispositivi di protezione che sono anche aggiornati ai bisogni di tutti i giorni, infatti pollice e indice consentono l'uso dei dispositivi touchscreen.
- DPI Cat. 1
- EN388 2016+A1:2018 / 2332BP
- 0075 CAT III
- EN ISO 11393-4:2019 /Class 1 /Design A / Type 1
- Taglie disponibili: M, L, XL, XXL
- DPI Cat. 1
- EN388 2016+A1:2018 / 2332BP
- 0075 CAT III
- EN ISO 11393-4:2019 /Class 1 /Design A / Type 1
- Taglie disponibili: M, L, XL, XXL
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Guanti anti-taglio per motosega 9/M
Prodotti simili
Art. 23112
Guanti invernali anti-taglio per motosega 9/M
Questi guanti invernali antitaglio per motosega sono stati concepiti con un doppio strato antitaglio in…Art. 21111
Guanti antitaglio per forbici 8/S
Proteggono le mani contro i tagli. Presa salda grazie al palmo rivestito in nitrile sabbioso.…Art. 21121
Guanti ultra fini da lavoro 8/S
"Presa salda grazie al palmo rivestito in schiuma di nitrile.Ottima sensibilità e vestibilità, con funzione…Art. 24011
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio ideali per prevenire tagli e graffi che possono verificarsi durante il giardinaggio, la…Art. 23011
Guanti invernali anti-taglio 8/S
Guanti invernali di altissima qualità per prevenire tagli e graffi sul palmo, che possono verificarsi…Art. 24021
Guanti anti-taglio 8/S
Guanti anti-taglio di altissima qualità per prevenire tagli e ferite che possono verificarsi durante la…Art. 21030
Guanti da giardino 7/XS
Il palmo della mano in vera pelle assicura una presa perfetta. I guanti da giardino…Art. 24030
Guanti da giardino Touch 7/XS
Per fare chiamate o scrivere messaggi durante i lavori di giardinaggio non si dovranno più…Art. 23032
Guanti da giardino 9/M
Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. Il palmo della mano in poliuretano offre…Art. 22031
Guanti in fibra di bambù 8/S
"Realizzati in fibra di bambù, che assorbe ed elimina rapidamente l'umidità della pelle. I pallini…Art. 22120
Guanti da giardino impermeabili 7/XS
Grazie al rivestimento impermeabile, permettono di lavorare su superfici estremamente bagnate o in stagni. Grazie…Art. 21020
Guanti in fibra di bambù 7/XS
Il tessuto in fibra di bambù aiuta a mantenere la temperatura corporea ad un giusto…Art. 22053
Guanti da giardino 7/XS
"Guanti confortevoli per tutti i lavori di giardinaggio. I pallini in PVC sul palmo forniscono…Art. 23050
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 23053
Guanti da giardino 7/XS
In materiale resistente di alta qualitá. - Il materiale del palmo garantisce un'alta protezione delle…Art. 22090
Guanti per rose 7/XS
Non dovrai più temere il lavoro con le rose. I pratici guanti con rivestimento in…Art. 22110
Guanti per rose 7/XS
Grazie a questi guanti non dovrai più temere il lavoro con le rose, perché proteggono…Art. 23020
Guanti da giardino 7/XS
Guanti da giardino in poliestere con design all'avanguardia. Il palmo spalmato in nitrile permette di…Art. 23090
Guanti da giardino 8/S
In materiale resistente di alta qualitá. - Perfetti per tagliare le rose - Il materiale…Art. 22131
Guanti invernali 8/S
Grazie al tessuto idrorepellente, mantengono le mani asciutte. L'imbottitura Thinsulate garantisce mani calde fino a…Art. 22021
Guanti da lavoro invernali 8/S
I guanti perfetti per lavorare con steli spinosi, ad esempio per tagliare le rose a…Art. 23041
Guanti invernali 8/S
Ideali per i lavori di giardinaggio all'aperto durante il periodo invernale. Sono dotati di rivestimento…Art. 23073
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 23070
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in poliestere resistente e pelle. - Il palmo in pelle garantisce un'alta…Art. 22141
Guanti da lavoro 8/S
Sono ideali per i lavori di agricoltura. Sono realizzati in morbida pelle di capra per…Art. 21074
Guanti da lavoro 10/L
I guanti da lavoro sono perfetti per i lavori in agricoltura ed edilizia. Grazie al…Art. 23081
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 23085
Guanti da lavoro 9/M
Guanti da lavoro in materiale resistente e pelle sintetica. - Il palmo in pelle sintetica…Art. 21053
Guanti da lavoro 8/S
"Questi guanti in cotone si adattano perfettamente alle mani e sono caratterizzati da un grande…Art. 21056
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro resistenti in poly-cottone con il palmo rivestito in lattice. Sono ideali per…Art. 21050
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Art. 21060
Guanti da lavoro 8/S
Guanti da lavoro in materiale gommato elasticizzato. Garantiscono un'eccellente sensibilitá al tatto grazie alla lavorazione…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Innesto a gemma dormiente
Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Come potare la rosa multiflora
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Innesto a doppio spacco inglese

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Innesto a corona

Come potare il fico

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Come fare il trapianto
Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239
Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Errori comuni – potatura del cachi
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Principali malattie – parte 8
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Partecipa ai corsi di potatura
Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Innesto a chip budding

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…