- Start
- Prodotti
- Stofix piattina animata 250 m
Art. 21250
Stofix piattina animata 250 m
Bobina di piattina in plastica animata. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Lunghezza bobina: 250 m Spessore anima in ferro:… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Bobina di piattina in plastica animata.
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Lunghezza bobina: 250 m
Spessore anima in ferro: 0,45 mm
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Lunghezza bobina: 250 m
Spessore anima in ferro: 0,45 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Stofix piattina animata 250 m
Prodotti simili
Art. 2158
Legafix spago animato 250 m
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - 100%…Art. 2148
Legafix spago animato 500 m
Bobina di spago ecologico biodegradabile. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Biodegradabile…Art. 20250
Stofix piattina animata 250 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20500
Stofix piattina animata 500 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 21500
Stofix piattina animata 500 m
Bobina di piattina in plastica animata. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.…Art. 20210
Stofix piattina animata 10 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20212
Stofix piattina animata 12 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20215
Stofix piattina animata 15 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20220
Stofix piattina animata 20 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20225
Stofix piattina animata 25 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20230
Stofix piattina animata 30 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 21212
Stofix piattina animata 12 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21215
Stofix piattina animata 15 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21220
Stofix piattina animata 20 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21225
Stofix piattina animata 25 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21230
Stofix piattina animata 30 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Un olivo non potato

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Come potare il mirtillo

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Errori comuni – potatura del kiwi

Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Come potare l’olivo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Come potare la rosa rampicante 1

Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Come potare la rosa multiflora

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Come potare il pesco
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Come potare l’ortensia 1

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
