- Start
- Prodotti
- Stofix piattina animata 250 m
Art. 21250
Stofix piattina animata 250 m
Bobina di piattina in plastica animata. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Lunghezza bobina: 250 m Spessore anima in ferro:… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Bobina di piattina in plastica animata.
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Lunghezza bobina: 250 m
Spessore anima in ferro: 0,45 mm
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Lunghezza bobina: 250 m
Spessore anima in ferro: 0,45 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Stofix piattina animata 250 m
Prodotti simili
Art. 2158
Legafix spago animato 250 m
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - 100%…Art. 2148
Legafix spago animato 500 m
Bobina di spago ecologico biodegradabile. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Biodegradabile…Art. 20250
Stofix piattina animata 250 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20500
Stofix piattina animata 500 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 21500
Stofix piattina animata 500 m
Bobina di piattina in plastica animata. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.…Art. 20210
Stofix piattina animata 10 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20212
Stofix piattina animata 12 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20215
Stofix piattina animata 15 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20220
Stofix piattina animata 20 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20225
Stofix piattina animata 25 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20230
Stofix piattina animata 30 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 21212
Stofix piattina animata 12 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21215
Stofix piattina animata 15 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21220
Stofix piattina animata 20 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21225
Stofix piattina animata 25 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21230
Stofix piattina animata 30 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Come potare l’olivo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
L’ORTO SUL BALCONE
Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Cimice asiatica

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Semina e protezione degli ortaggi
La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Addio afidi

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Come potare il ciliegio

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Quando potare l’olivo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Formazione e potatura ciliegio

Innesto a doppio spacco inglese
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Togliere i succhioni dalla cima
Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Come potare il cotogno
È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
