- Start
- Prodotti
- Stofix piattina animata 20 cm
Art. 20220
Stofix piattina animata 20 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Prodotto completamente biodegradabile: la carta… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura.
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Prodotto completamente biodegradabile: la carta assorbe l'umidità, il ferro arrugginisce e si decompone.
Lunghezza: 20 cm
Quantitá: mazzetto da 1.000 pz
Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.
Prodotto completamente biodegradabile: la carta assorbe l'umidità, il ferro arrugginisce e si decompone.
Lunghezza: 20 cm
Quantitá: mazzetto da 1.000 pz
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Stofix piattina animata 20 cm
Prodotti simili
Art. 2158
Legafix spago animato 250 m
Perfetto per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - 100%…Art. 2148
Legafix spago animato 500 m
Bobina di spago ecologico biodegradabile. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc. Biodegradabile…Art. 20250
Stofix piattina animata 250 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20500
Stofix piattina animata 500 m
Bobina di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 21250
Stofix piattina animata 250 m
Bobina di piattina in plastica animata. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.…Art. 21500
Stofix piattina animata 500 m
Bobina di piattina in plastica animata. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti, ecc.…Art. 20210
Stofix piattina animata 10 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20212
Stofix piattina animata 12 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20215
Stofix piattina animata 15 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20225
Stofix piattina animata 25 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 20230
Stofix piattina animata 30 cm
Mazzetto di filo animato incartato per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali:…Art. 21212
Stofix piattina animata 12 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21215
Stofix piattina animata 15 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21220
Stofix piattina animata 20 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21225
Stofix piattina animata 25 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Art. 21230
Stofix piattina animata 30 cm
Ideale per la legatura nei vigneti, frutteti e di tutte le coltivazioni stagionali. - Lunghezza…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…
Come potare il kiwi
Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Innesto a gemma dormiente
La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Semina e protezione degli ortaggi

Come potare l’albicocco

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Come potare il cachi

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Come potare la rosa multiflora
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Come potare il susino

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Rispettare il collare

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Descrizione della pianta dell’olivo
Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Come potare la lagerstroemia indica

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Come potare la rosa rampicante 1
Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…