- Start
- Prodotti
- Nuclor gilet softshell riscaldabile S
Art. 1668
Nuclor gilet softshell riscaldabile S
Il nuovo gilet softshell riscaldabile della linea Nuclor sarà il tuo nuovo alleato nei mesi più freddi dell'anno. Scopri la comodità di poter… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il nuovo gilet softshell riscaldabile della linea Nuclor sarà il tuo nuovo alleato nei mesi più freddi dell'anno. Scopri la comodità di poter scegliere il livello di regolazione del riscaldamento attraverso un semplice click, non devi nemmeno toglierti la giacca o i guanti!
Questo gilet è realizzato con materiali di ultima generazione: l'involucro esterno garantisce una protezione ottimale dagli elementi e una fodera interna ti offre un confort ottimale. Nemmeno il vento potrà scalfire le tue giornate all'aperto grazie alle cerniere antivento che conferiscono una sigillatura completa. Tutte queste caratteristiche conferiscono un alto livello tecnico ed offrono una vestibilità progettata ad hoc per favorire tutti i movimenti.
Potrai scegliere tra 4 impostazioni di calore:
-livello 1 - 38° - BIANCO
- livello 2 - 43° - VERDE
- livello 3 - 48° - VIOLA
- livello 4 - 53° - ROSSO
Ad ognuno la sua temperatura preferita. Inoltre, scegliendo di utilizzare il nostro Power bank Stocker avrai garanzia di prestazioni ottimali grazie a questa batteria portatile.
L'utilizzo è semplice ed intuitivo:
1. Estrarre la spina USB dalla tasca interna.
2. Collegare e accendere la batteria portatile Power bank (non inclusa).
3. La regolazione manuale ha 4 livelli: rosso 53°, viola 48°, verde 43° e bianco 38°.
4. Premere l‘interruttore per due secondi per spegnere il riscaldamento.
5. Dopo 3 ore, il sistema di sicurezza automatico spegne il dispositivo, per riavviarlo attendere qualche secondo e riaccendere il sistema.
Note per il lavaggio:
• Estrarre dalla tasca la batteria portatile power bank e disconnetterla.
• Inserire il cavo all’interno della tasca della giacca e chiuderla.
• Procedere seguendo le istruzioni di lavaggio sull’etichetta interna.
Questo gilet è realizzato con materiali di ultima generazione: l'involucro esterno garantisce una protezione ottimale dagli elementi e una fodera interna ti offre un confort ottimale. Nemmeno il vento potrà scalfire le tue giornate all'aperto grazie alle cerniere antivento che conferiscono una sigillatura completa. Tutte queste caratteristiche conferiscono un alto livello tecnico ed offrono una vestibilità progettata ad hoc per favorire tutti i movimenti.
Potrai scegliere tra 4 impostazioni di calore:
-livello 1 - 38° - BIANCO
- livello 2 - 43° - VERDE
- livello 3 - 48° - VIOLA
- livello 4 - 53° - ROSSO
Ad ognuno la sua temperatura preferita. Inoltre, scegliendo di utilizzare il nostro Power bank Stocker avrai garanzia di prestazioni ottimali grazie a questa batteria portatile.
L'utilizzo è semplice ed intuitivo:
1. Estrarre la spina USB dalla tasca interna.
2. Collegare e accendere la batteria portatile Power bank (non inclusa).
3. La regolazione manuale ha 4 livelli: rosso 53°, viola 48°, verde 43° e bianco 38°.
4. Premere l‘interruttore per due secondi per spegnere il riscaldamento.
5. Dopo 3 ore, il sistema di sicurezza automatico spegne il dispositivo, per riavviarlo attendere qualche secondo e riaccendere il sistema.
Note per il lavaggio:
• Estrarre dalla tasca la batteria portatile power bank e disconnetterla.
• Inserire il cavo all’interno della tasca della giacca e chiuderla.
• Procedere seguendo le istruzioni di lavaggio sull’etichetta interna.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Nuclor gilet softshell riscaldabile S
Prodotti simili
Art. 1662
Nuclor gilet imbottito riscaldabile S
Il nuovo gilet imbottito riscaldabile della linea Nuclor sarà il tuo nuovo alleato nei mesi…Art. 1674
Nuclor giacca softshell riscaldabile S
La nuova giacca softshell riscaldabile della linea Nuclor sarà la tua nuova alleata nei mesi…Art. 1660
Power bank 5V 10.000 mAh
Il power bank 5V 10.000 mAh ti aiuterà a mantenerti al caldo. Come? È una…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Innesto a spacco diametrale

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Come scegliere le marze da innesto

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Affilalame combi – Art. 9080

Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
L’ORTO SUL BALCONE
Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Batterie POWER 21 V

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come potare il cachi

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR
Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Quando seminare

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
innesto a spacco diametrale
