- Start
- Prodotti
- Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
Art. 410
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
"La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica. Il nebulizzatore funziona in maniera… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
"La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica.
Il nebulizzatore funziona in maniera automatica e sicura: l'intuitivo display posto sulla parte frontale permette di impostare la frequenza e la durata dei cicli, mentre un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento.
Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 12 V, estraibile velocemente grazie al sistema fast click-in, potrete posizionarlo facilmente nei punti strategici del vostro giardino: a terra oppure appeso grazie alla pratica tracolla inclusa che garantisce la massima flessibilità nel posizionamento. L'autonomia della batteria è di 90 minuti effettivi di lavoro.
I tre ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea a 360°, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
- Ideale per i trattamenti in giardini e aree verdi fino a 120 mq
- Capacità del serbatoio: 4 litri
- Pressione di esercizio: 5 bar
- Batteria Li-Ion da 12 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,12 litri al minuto"
Il nebulizzatore funziona in maniera automatica e sicura: l'intuitivo display posto sulla parte frontale permette di impostare la frequenza e la durata dei cicli, mentre un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento.
Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 12 V, estraibile velocemente grazie al sistema fast click-in, potrete posizionarlo facilmente nei punti strategici del vostro giardino: a terra oppure appeso grazie alla pratica tracolla inclusa che garantisce la massima flessibilità nel posizionamento. L'autonomia della batteria è di 90 minuti effettivi di lavoro.
I tre ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea a 360°, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
- Ideale per i trattamenti in giardini e aree verdi fino a 120 mq
- Capacità del serbatoio: 4 litri
- Pressione di esercizio: 5 bar
- Batteria Li-Ion da 12 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,12 litri al minuto"
Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 410/13
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per Art. 410, 411Art. 410/12
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria per Art. 410, 411, 414Art. 413
Treppiede
"Leggero e resistente, per poter posizionare il nebulizzatore in punti strategici del giardino.- Altezza da…Art. 412
Kit tubo 10 m e 10 ugelli
"Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 410/9
Kit guarnizioni
"Kit guarnizioni per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser…Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
"Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/7
Copertura plastica superiore
"Copertura plastica superiore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/6
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/5
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4…Art. 410/4
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/3
Display di comando
"Display di comando per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/2
Motore
"Motore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/11
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/10
Protezione per display
"Protezione per display per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/1
Serbatoio 4 L
"Serbatoio 4 L per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion"Art. 237/4
Batteria Li-Ion
"Batteria Li-Ion 12 V /2,5 Ah per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L…Art. 237/12
Caricabatteria
"Caricabatteria per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 226/2
Chiusura serbatoio
"Chiusura serbatoio per: Art. 226 Art. 227 Art. 228 Art. 403 Art. 410 Art. 411…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
Prodotti simili
Art. 411
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 420
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 414
Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 4201
Kit Geyser Nebulizzatore Mini 2 L con Florifens
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 4210
Kit Pro Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4211
Kit Base Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4203
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set di ugelli a nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura. Ugelli a nebulizzazione ultra…Art. 4205
Aste di prolungamento 40 cm per Geyser
Le aste di prolungamento da 40 cm, sono ideali per alzare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4206
Raccordo a 90° per Geyser
Raccordo a 90°, ideale per creare impianti ad anello. Diametro: 4-6 mm - 1/4" Confezione…Art. 4207
Raccordo dritto per Geyser
Raccordo dritto, ideale per collegare tubi per creare un impianto e per collegare gli ugelli…Art. 4208
Raccordo a T per Geyser
Raccordo a T, ideale per collegare gli ugelli a nebulizzazione ultrafine all’interno di un impianto.…Art. 4209
Tubo per Geyser 10 m e ø 4 mm
Tubo da 10 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 4213
Tubo per Geyser 100 m e ø 4 mm
Tubo da 100 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
innesto a triangolo

Formazione e potatura ciliegio

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Potatura piccoli frutti – Ribes
La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Come potare il fico

Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico – Art. 582 e 583

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Semina e protezione degli ortaggi

La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
COME LEGARE GLI INNESTI?
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Mal bianco

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Partecipa ai corsi di potatura
Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Cimice asiatica
Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Come potare il glicine
Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033
Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Un olivo non potato

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621
Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Come potare la lagerstroemia indica

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
