- Start
- Prodotti
- Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni
Art. 409
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni
"La soluzione ideale per effettuare trattamenti contro ospiti indesiderati, come i piccioni, in aree localizzate: su balconi, terrazzi, in cortile e in giardino.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
"La soluzione ideale per effettuare trattamenti contro ospiti indesiderati, come i piccioni, in aree localizzate: su balconi, terrazzi, in cortile e in giardino. Il nebulizzatore funziona in maniera intuitiva e sicura: un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento.
Le funzioni disponibili sono 2:
- Intervallo di 3 ore: premere una volta il tasto di accensione. Il nebulizzatore emette il segnale acustico singolo (1 bip) per 30 secondi. Quindi parte il ciclo di 60 secondi ripetuto ogni 3 ore
- Intervallo di 12 ore: premere due colte il tasto di accensione. Il nebulizzatore emette il segnale acustico doppio (2 bip) per 30 secondi. Quindi parte il ciclo di 60 secondi ripetuto ogni 12 ore.
Ha un design moderno, comodo e leggero, pesa solo 612 grammi, per una ottima portabilità. Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 3,6 V, il cavo di ricarica USB è incluso.I due ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
- Capacità del serbatoio: 2 litri
- Pressione di esercizio: 2,5 bar
- Batteria Li-Ion da 3,6 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,08 litri al minuto"
Le funzioni disponibili sono 2:
- Intervallo di 3 ore: premere una volta il tasto di accensione. Il nebulizzatore emette il segnale acustico singolo (1 bip) per 30 secondi. Quindi parte il ciclo di 60 secondi ripetuto ogni 3 ore
- Intervallo di 12 ore: premere due colte il tasto di accensione. Il nebulizzatore emette il segnale acustico doppio (2 bip) per 30 secondi. Quindi parte il ciclo di 60 secondi ripetuto ogni 12 ore.
Ha un design moderno, comodo e leggero, pesa solo 612 grammi, per una ottima portabilità. Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 3,6 V, il cavo di ricarica USB è incluso.I due ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
- Capacità del serbatoio: 2 litri
- Pressione di esercizio: 2,5 bar
- Batteria Li-Ion da 3,6 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,08 litri al minuto"
Art. 420/3
Cavi USB Micro e USB Type C
Cavo USB per ricaricare i prodotti compatibili, art. 409, 420, 4201, 2621Art. 409/2
Serbatoio 2 L
Serbatoio 2 L per Art. 262, 2621, 409, 420, 4201Art. 409/1
Testa
Testa per art. 409Art. 420/2
Set o-ring
Set o-ring per Art. 409, 420, 4201Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: Art. 262, 2621, 420, 409,…Art. 262/2
Serbatoio 2 L
Serbatoio per: Art. 262, 2621, 420, 409, 4201Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni
Prodotti simili
Art. 415
Geyser Pro
Il Geyser Pro è la soluzione ideale per trattamenti efficaci contro le zanzare, in grado…Art. 436
Geyser Pro Lite
Il Geyser Pro Lite è la scelta ideale per chi cerca una protezione efficace e…Art. 439
Geyser Nebulizzatore verde E-25 MI 21 V
Il Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V in colorazione verde è la soluzione ideale per…Art. 438
Geyser Nebulizzatore verde 12 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 437
Geyser Nebulizzatore verde 4 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 440
Geyser Nebulizzatore Portatile verde 2 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 4440
Kit Geyser Nebulizzatore Portatile verde 2 L con Florifens IT
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 432
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V
Il Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V è la soluzione ideale per chi vuole liberarsi…Art. 411
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 410
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
"La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 420
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 4201
Kit Geyser Nebulizzatore Mini 2 L con Florifens
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 441
Cappuccio protettivo per Geyser 4 L
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo! Realizzato in materiale antistrappo e impermeabile,…Art. 4248
Tubo nero 100 m Ø 8 mm per Geyser
Il flessibile tubo nero per Geyser Ø 8 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 414
Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come fare il trapianto

Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Come potare l’olivo

Principali scelte agronomiche – parte 2

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Come potare la rosa arbustiva

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Come potare il cachi

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Affilalame combi – Art. 9080

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Bolla del pesco

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE
Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP
Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Testimonianze dai corsi di potatura

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Partecipa ai corsi di potatura

Innesto a corona

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Verme del melo

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…