- Start
- Prodotti
- Kit Geyser Nebulizzatore Mini 2 L con Florifens
Art. 4201
Kit Geyser Nebulizzatore Mini 2 L con Florifens
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica. Ideale per trattamenti in aree… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica.
Ideale per trattamenti in aree localizzate: prima di una grigliata con la famiglia, in campeggio la sera o sulla terrazza. Il nebulizzatore funziona in maniera intuitiva e sicura: un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento. Flacone da 100 ml di Florifens disabituante zanzare incluso.
Ha un design moderno, comodo e leggero, pesa solo 612 grammi, per una ottima portabilità. Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 3,6 V, il cavo di ricarica USB è incluso.
I due ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
Incluso nel kit un flacone da 100 ml di Florifens, un concentrato emulsionabile disabituante zanzare, con estratti di derivazione vegetale (geranio, citronella ed eucalipto). Florifens è indicato per trattamenti ambientali, anche a barriera, ed è efficace contro la zanzara e la zanzara tigre. Ideale per terrazze, campeggi, porte e finestre, è sicuro anche sulla vegetazione di giardini e siepi.
Caratteristiche:
- Capacità del serbatoio: 2 litri
- Pressione di esercizio: 2,5 bar
- Batteria Li-Ion da 3,6 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,08 litri al minuto
Ideale per trattamenti in aree localizzate: prima di una grigliata con la famiglia, in campeggio la sera o sulla terrazza. Il nebulizzatore funziona in maniera intuitiva e sicura: un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento. Flacone da 100 ml di Florifens disabituante zanzare incluso.
Ha un design moderno, comodo e leggero, pesa solo 612 grammi, per una ottima portabilità. Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 3,6 V, il cavo di ricarica USB è incluso.
I due ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
Incluso nel kit un flacone da 100 ml di Florifens, un concentrato emulsionabile disabituante zanzare, con estratti di derivazione vegetale (geranio, citronella ed eucalipto). Florifens è indicato per trattamenti ambientali, anche a barriera, ed è efficace contro la zanzara e la zanzara tigre. Ideale per terrazze, campeggi, porte e finestre, è sicuro anche sulla vegetazione di giardini e siepi.
Caratteristiche:
- Capacità del serbatoio: 2 litri
- Pressione di esercizio: 2,5 bar
- Batteria Li-Ion da 3,6 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,08 litri al minuto
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Kit Geyser Nebulizzatore Mini 2 L con Florifens
Prodotti simili
Art. 410
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
"La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 411
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 420
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 414
Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 4210
Kit Pro Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4211
Kit Base Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4203
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set di ugelli a nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura. Ugelli a nebulizzazione ultra…Art. 4205
Aste di prolungamento 40 cm per Geyser
Le aste di prolungamento da 40 cm, sono ideali per alzare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4206
Raccordo a 90° per Geyser
Raccordo a 90°, ideale per creare impianti ad anello. Diametro: 4-6 mm - 1/4" Confezione…Art. 4207
Raccordo dritto per Geyser
Raccordo dritto, ideale per collegare tubi per creare un impianto e per collegare gli ugelli…Art. 4208
Raccordo a T per Geyser
Raccordo a T, ideale per collegare gli ugelli a nebulizzazione ultrafine all’interno di un impianto.…Art. 4209
Tubo per Geyser 10 m e ø 4 mm
Tubo da 10 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 4213
Tubo per Geyser 100 m e ø 4 mm
Tubo da 100 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 409
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni
"La soluzione ideale per effettuare trattamenti contro ospiti indesiderati, come i piccioni, in aree localizzate:…Art. 4212
Kit balcone Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser, progettato per l'utilizzo sul balcone, che consente di ampliare il…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Afidi delle piante
La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Come potare la rosa multiflora
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Errori comuni – potatura del kiwi
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Come potare il kiwi

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura della vite e principi generali

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Potatura di riforma dell’olivo
La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Come potare il cotogno

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Un olivo non potato

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Come potare il pesco

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Come potare la lagerstroemia indica
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
