- Start
- Prodotti
- Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
Art. 411
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica. Il nebulizzatore funziona in maniera… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica.
Il nebulizzatore funziona in maniera automatica e sicura: l'intuitivo display posto sulla parte frontale permette di impostare la frequenza e la durata dei cicli, mentre un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento.
Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 12 V, estraibile velocemente grazie al sistema fast click-in, potrete posizionarlo facilmente nei punti strategici del vostro giardinoutilizzando il pratico treppiede in alluminio e la tracolla inclusi. L'autonomia della batteria è di 90 minuti effettivi di lavoro.
I tre ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea a 360°, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
- Capacità: 12 litri
- Pressione di esercizio: 5 bar
- Batteria Li-Ion da 12 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,12 litri al minuto"
Il nebulizzatore funziona in maniera automatica e sicura: l'intuitivo display posto sulla parte frontale permette di impostare la frequenza e la durata dei cicli, mentre un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento.
Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 12 V, estraibile velocemente grazie al sistema fast click-in, potrete posizionarlo facilmente nei punti strategici del vostro giardinoutilizzando il pratico treppiede in alluminio e la tracolla inclusi. L'autonomia della batteria è di 90 minuti effettivi di lavoro.
I tre ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea a 360°, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
- Capacità: 12 litri
- Pressione di esercizio: 5 bar
- Batteria Li-Ion da 12 V
- Capacità della batteria: 2,5 Ah
- Flusso d'acqua: 0,12 litri al minuto"
Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 410/13
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per Art. 410, 411Art. 410/12
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria per Art. 410, 411, 414Art. 413
Treppiede
"Leggero e resistente, per poter posizionare il nebulizzatore in punti strategici del giardino.- Altezza da…Art. 411/2
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12…Art. 411/1
Serbatoio 12 L
"Serbatoio 12 L per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion"Art. 410/9
Kit guarnizioni
"Kit guarnizioni per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser…Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: Art. 262, 2621, 420, 409,…Art. 410/7
Copertura plastica superiore
"Copertura plastica superiore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/6
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/4
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/3
Display di comando
"Display di comando per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/2
Motore
"Motore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/11
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/10
Protezione per display
"Protezione per display per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 237/4
Batteria Li-Ion
Batteria Li-Ion 12 V /2,5 Ah per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L…Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 237/12
Caricabatteria
"Caricabatteria per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 226/2
Chiusura serbatoio
"Chiusura serbatoio per: Art. 226 Art. 227 Art. 228 Art. 403 Art. 410 Art. 411…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion
Prodotti simili
Art. 432
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V
Il Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V è la soluzione ideale per chi vuole liberarsi…Art. 410
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion
"La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 420
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 414
Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-Ion
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Art. 4210
Kit Pro Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4211
Kit Base Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4203
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set di ugelli a nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura. Ugelli a nebulizzazione ultra…Art. 4205
Aste di prolungamento 40 cm per Geyser
Le aste di prolungamento da 40 cm, sono ideali per alzare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4206
Raccordo a 90° per Geyser
Raccordo a 90°, ideale per creare impianti ad anello. Diametro: 4-6 mm - 1/4" Confezione…Art. 4207
Raccordo dritto per Geyser
Raccordo dritto, ideale per collegare tubi per creare un impianto e per collegare gli ugelli…Art. 4208
Raccordo a T per Geyser
Raccordo a T, ideale per collegare gli ugelli a nebulizzazione ultrafine all’interno di un impianto.…Art. 4209
Tubo per Geyser 10 m e ø 4 mm
Tubo da 10 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 4213
Tubo per Geyser 100 m e ø 4 mm
Tubo da 100 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 409
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni
"La soluzione ideale per effettuare trattamenti contro ospiti indesiderati, come i piccioni, in aree localizzate:…Art. 4212
Kit balcone Geyser
Accessorio per i nebulizzatori Geyser, progettato per l'utilizzo sul balcone, che consente di ampliare il…Art. 4214
Fermatubo
I fermatubo sono ideali per fissare il tubo di perimetro del Geyser System nei punti…Art. 4215
Tappi di chiusura
I tappi di chiusura sono ideali per chiudere gli ugelli nebulizzatori ultra fini e chiudere…Art. 4216
Picchetti fissatubo 20 cm per Geyser
I picchetti fissatubo di 20 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del…Art. 4217
Fascette autobloccanti 30 cm
Le fascette autobloccanti di 30 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del…Art. 4201
Kit Geyser Nebulizzatore Mini 2 L con Florifens
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Come preparare il terreno

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
innesto a spacco diametrale

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
innesto a triangolo

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Quando potare l’olivo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Come potare il fico

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Come potare il cachi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…