- Start
- Prodotti
- Bullone
Art. B-11518
Bullone
Bullone per: Art. 11518-Tornado 180 Art. 11521-Hurricane 210 Art. 11524- Hurricane 240 Art. 11527-Hurricane 270 Art. 11530-Hurricane 300 Art. 12518-Sharki 180 Art. 14527-Sirkos… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Bullone per:
Art. 11518-Tornado 180
Art. 11521-Hurricane 210
Art. 11524- Hurricane 240
Art. 11527-Hurricane 270
Art. 11530-Hurricane 300
Art. 12518-Sharki 180
Art. 14527-Sirkos 270
Art. 14533-Sirkos 330
Art. 11518-Tornado 180
Art. 11521-Hurricane 210
Art. 11524- Hurricane 240
Art. 11527-Hurricane 270
Art. 11530-Hurricane 300
Art. 12518-Sharki 180
Art. 14527-Sirkos 270
Art. 14533-Sirkos 330
Art. 14533
Seghetto Sirkos 330 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14527
Seghetto Sirkos 270 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 12518
Seghetto Sharki 180
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 11518
Seghetto Tornado 180
Seghetto pieghevole a lama dritta, con chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Bullone
Prodotti simili
Art. 1513/1
Kit viti e dadi
Kit viti e dadi per i seguenti seghetti: Art. 1513Art. C-513
Corda e maniglia
Corda e maniglia per: - Art. 513 - Svettatoio - Art. 517 - Svettatoio -…Art. F-12621
Fermo lama
Fermo lama per: Art.12621-Suracon 210LD Art.12521-Suracon 210LCArt. F-11518
Fermo lama
Fermo lama per: Art. 11518 - Tornado 180 Art. 12518 - Sharki 180Art. B-12621
Bullone
Bullone per: Art. 12521-Suracon 210LC Art. 12621-Suracon 210LDArt. R-12621
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 12621-Seghetto Suracon 210 LDArt. R-12521
Lama per seghetto
Lama ricambio per art.12521-Suracon 210 LCArt. R-12518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 12518-Seghetto Sharki 18 cmArt. R-11518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 11518-Seghetto Tornado 18 cmArt. R-13530
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13530-Seghetto Scirocco 300Art. R-13527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13527-Seghetto Scirocco 270Art. R-13524
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13524-Seghetto Scirocco 240Art. R-13521
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13521-Seghetto Scirocco 210Art. R-1505
Lama per seghetto
Lama di ricambio per i seguenti seghetti: Art. 1505Art. R-14533
Lama per seghetto
Lama per seghetto per: Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con fodero Art. 511 Seghetto Sirkos…Art. R-14527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 14527-Seghetto Sirkos 270Art. R-1419
Lama per seghetto
.Art. R-15533
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: - Art.15533 - Seghetto 33Art. R-1514
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 1514-Seghetto Hobby 250Art. R-1513
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 1513 Seghetto con manico ombrello 30 cm Art. 1507 Seghetto…Art. R-1512
Lama per seghetto
Lama d ricambio in blister per: Art. 1512-Seghetto Hobby 210Art. R-1506
Lama per seghetto
Lama di ricambio per i seguenti seghetti: Art. 1506Art. M-12621
Molla per seghetto
Molla di ricambio per: Art. 12621-Suracon 210LDArt. R-537
Tappo terminale
Per Art. 531, 532, 537, 538Art. R-516
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 515-Seghetto Falco 43 cmArt. R-515
Lama per seghetto
Lama seghetto per: Art. 513-Svettatoio e seghetto Art. 517-Kit svettatoio seghettoArt. R-514
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 514-Seghetto 34 cmArt. 511/1
Clip per fodero
Clip per fodero per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/3
Kit dadi e bulloni
Kit dadi e bulloni per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TC Art. 518 Seghetto Falco…Art. 518/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 518 Seghetto Falco 430 TCArt. 518/3
Fodero
Fodero per: Art. 518 Seghetto Falco 430 TCArt. F-13521
Fodero
Fodero per: Art. 13521 Art. 13524Art. F-13527
Fodero
Fodero per: Art. 13527 Art. 13530Art. F-14527
Fodero
Fodero per: Art. 14527 Seghetto Sirkos 270 con fodero Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con…Art. 523/1
Lama per seghetto
"Lama di ricambio per: Art. 523 Seghetto Corvo 430 TC. Lunghezza: 43 cm"Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Come potare il susino

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Addio afidi

Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Come preparare il terreno

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Come potare il cotogno

I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Ogni attrezzo al suo posto, ma prima…
Quando si parla di potatura si parla di tagli. In questo numero ci ci soffermeremo…
Un olivo non potato

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Innesto a corona

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Quando potare l’olivo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239
Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Come potare il glicine
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Mal bianco

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Come potare l’olivo

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
innesto a triangolo

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Accorgimenti per una potatura sana
Potare gli alberi da frutto vuol dire intervenire tagliando alcuni rami delle nostre piante, allo…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Come potare il ciliegio
Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
