- Start
- Prodotti
- Rete rampicante 2 x 50 m
Art. 4580
Rete rampicante 2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc. Di facile… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc.
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici.
- Stabilizzata ai raggi UV.
- Resistente per molti anni.
Colore: verde
Misure: 2 x 50 m
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici.
- Stabilizzata ai raggi UV.
- Resistente per molti anni.
Colore: verde
Misure: 2 x 50 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rete rampicante 2 x 50 m
Prodotti simili
Art. 4577
Rete rampicante 1,2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4581
Rete rampicante 1,2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4583
Rete rampicante 1,2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4589
Rete rampicante 1,5 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4587
Rete rampicante 1,5 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4588
Rete rampicante 1,5 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4520
Rete rampicante 2 x 5 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4578
Rete rampicante 2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4579
Rete rampicante 2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4582
Rete rampicante 2 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4585
Rete rampicante 2 x 500 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Teoria sull’olivo secolare

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Ogni attrezzo al suo posto, ma prima…
Quando si parla di potatura si parla di tagli. In questo numero ci ci soffermeremo…
La ticchiolatura del melo
Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Come potare il ciliegio

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Come potare il kiwi
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362
Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP
Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Mal bianco

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
innesto a spacco diametrale
La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Come irrigare l’orto durante le vacanze

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Innesto a doppio spacco inglese

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche
Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
