- Start
- Prodotti
- Rete rampicante 2 x 5 m
Art. 4520
Rete rampicante 2 x 5 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc. Di facile… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc.
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici
- Stabilizzata ai raggi UV
- Resistente per molti anni
Colore: verde
Misure: 2 x 5 m
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici
- Stabilizzata ai raggi UV
- Resistente per molti anni
Colore: verde
Misure: 2 x 5 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rete rampicante 2 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4577
Rete rampicante 1,2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4581
Rete rampicante 1,2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4583
Rete rampicante 1,2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4589
Rete rampicante 1,5 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4587
Rete rampicante 1,5 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4588
Rete rampicante 1,5 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4578
Rete rampicante 2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4579
Rete rampicante 2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4580
Rete rampicante 2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4582
Rete rampicante 2 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4585
Rete rampicante 2 x 500 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Bolla del pesco

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Un olivo non potato

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Afidi delle piante

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Morfologia della specie – parte 1
È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Come potare il glicine

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Semina e protezione degli ortaggi

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Togliere i succhioni dalla cima
Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Potatura di riforma dell’olivo

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Potatura della vite e principi generali
Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Errori comuni – potatura del cachi
Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Partecipa ai corsi di potatura

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
