- Start
- Prodotti
- Rete rampicante 1,5 x 100 m
Art. 4588
Rete rampicante 1,5 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc. Di facile… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli, pomodori, ma anche edera, gelsomino, ecc.
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici.
- Stabilizzata ai raggi UV.
- Resistente per molti anni.
Colore: verde
Misure: 1,5 x100 m
Di facile installazione, facilita la raccolta.
- In polipropilene, leggera, indemagliabile.
- Resistente agli agenti chimici e atmosferici.
- Stabilizzata ai raggi UV.
- Resistente per molti anni.
Colore: verde
Misure: 1,5 x100 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rete rampicante 1,5 x 100 m
Prodotti simili
Art. 4577
Rete rampicante 1,2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4581
Rete rampicante 1,2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4583
Rete rampicante 1,2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4589
Rete rampicante 1,5 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4587
Rete rampicante 1,5 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4520
Rete rampicante 2 x 5 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4578
Rete rampicante 2 x 10 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4579
Rete rampicante 2 x 25 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4580
Rete rampicante 2 x 50 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4582
Rete rampicante 2 x 100 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Art. 4585
Rete rampicante 2 x 500 m
Rete per agevolare e sostenere la crescita di piante e ortaggi rampicanti quali fagiolini, piselli,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Semina e protezione degli ortaggi

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come potare l’ortensia 1

Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Quando potare l’olivo

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
innesto a doppio spacco inglese

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Come potare la rosa rampicante 2

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Potatura semplificata da terra
La potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie attrezzature da taglio potenzialmente…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Affilalame combi – Art. 9080

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
innesto a triangolo

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Innesto a gemma dormiente

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Come potare il cotogno

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Come potare il fico

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
L’ORTO SUL BALCONE
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
