- Start
- Prodotti
- Disco pacciamatura in iuta 45
Art. 4611
Disco pacciamatura in iuta 45
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita delle erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo sviluppo delle infestanti nel substrato. - Limita l'evaporazione… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita delle erbacce.
- Riduce notevolmente la germinazione e lo sviluppo delle infestanti nel substrato.
- Limita l'evaporazione e riduce il consumo dell'acqua d'irrigazione durante la stagione estiva.
- Durata media: dai 2 ai 3 anni.
- Posizionare il disco sopra il substrato al momento del riempimento del vaso. Per evitare lo spostamento del disco posizionarlo all'interno del vaso.
Diametro: 45 cm
Realizzato: 100% in fibra di iuta
- Riduce notevolmente la germinazione e lo sviluppo delle infestanti nel substrato.
- Limita l'evaporazione e riduce il consumo dell'acqua d'irrigazione durante la stagione estiva.
- Durata media: dai 2 ai 3 anni.
- Posizionare il disco sopra il substrato al momento del riempimento del vaso. Per evitare lo spostamento del disco posizionarlo all'interno del vaso.
Diametro: 45 cm
Realizzato: 100% in fibra di iuta
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Disco pacciamatura in iuta 45
Prodotti simili
Art. 4689
Jutebag Sacco in juta 1 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4692
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4694
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,6 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4684
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle…Art. 4685
Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle…Art. 4659
Telo pacciamatura cocco 1,2 x 42 m
Tessuto pacciamante due strati: da un lato telo microforato, dall'altro fibra di cocco. Per una…Art. 4681
Biotessuto in juta 1,22 x 50 m
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4680
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva è adatto…Art. 4679
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4600
Disco pacciamatura in iuta 45
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali. - Riduce notevolmente la…Art. 4650
Disco pacciamatura in iuta 55
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali - Riduce notevolmente la…Art. 4652
Disco pacciamatura in cocco 25
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4653
Disco pacciamatura in cocco 35
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4654
Disco pacciamatura in cocco 45
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4612
Disco pacciamatura in iuta 55
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita di erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4655
Protec Stuoia di cocco
Protegge dal gelo e delle intemperie. - In fibra di cocco, al 100% biodegradabile. -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Come potare il glicine

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Errori comuni – potatura del cachi

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Errori comuni – potatura del kiwi
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Testimonianze dai corsi di potatura

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

COME LEGARE GLI INNESTI?

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
La rogna dell’olivo

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Verme del melo

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Come potare il susino

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Afidi delle piante

Come eseguire vari tipi di innesto

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
L’ORTO SUL BALCONE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…