- Start
- Prodotti
- Protec Telo in juta 1 x 5 m
Art. 4684
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine.
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 1 x 5 m
Colore: beige
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 1 x 5 m
Colore: beige
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4689
Jutebag Sacco in juta 1 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4692
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4694
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,6 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4685
Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle…Art. 4659
Telo pacciamatura cocco 1,2 x 42 m
Tessuto pacciamante due strati: da un lato telo microforato, dall'altro fibra di cocco. Per una…Art. 4681
Biotessuto in juta 1,22 x 50 m
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4680
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva è adatto…Art. 4679
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4600
Disco pacciamatura in iuta 45
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali. - Riduce notevolmente la…Art. 4650
Disco pacciamatura in iuta 55
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali - Riduce notevolmente la…Art. 4652
Disco pacciamatura in cocco 25
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4653
Disco pacciamatura in cocco 35
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4654
Disco pacciamatura in cocco 45
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4611
Disco pacciamatura in iuta 45
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita delle erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4612
Disco pacciamatura in iuta 55
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita di erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4655
Protec Stuoia di cocco
Protegge dal gelo e delle intemperie. - In fibra di cocco, al 100% biodegradabile. -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Innesto a chip budding

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come fare il trapianto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Come potare l’ortensia 1
I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Testimonianze dai corsi di potatura

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Come potare la rosa multiflora
Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Verme del melo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Stesura pacciamatura biodegradabile
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare il kiwi
Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…