- Start
- Prodotti
- Protec Telo in juta 1 x 5 m
Art. 4684
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine.
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 1 x 5 m
Colore: beige
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 1 x 5 m
Colore: beige
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4689
Jutebag Sacco in juta 1 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4692
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4694
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,6 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4685
Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle…Art. 4659
Telo pacciamatura cocco 1,2 x 42 m
Tessuto pacciamante due strati: da un lato telo microforato, dall'altro fibra di cocco. Per una…Art. 4681
Biotessuto in juta 1,22 x 50 m
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4680
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva è adatto…Art. 4679
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4600
Disco pacciamatura in iuta 45
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali. - Riduce notevolmente la…Art. 4650
Disco pacciamatura in iuta 55
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali - Riduce notevolmente la…Art. 4652
Disco pacciamatura in cocco 25
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4653
Disco pacciamatura in cocco 35
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4654
Disco pacciamatura in cocco 45
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4611
Disco pacciamatura in iuta 45
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita delle erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4612
Disco pacciamatura in iuta 55
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita di erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4655
Protec Stuoia di cocco
Protegge dal gelo e delle intemperie. - In fibra di cocco, al 100% biodegradabile. -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come potare il glicine

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Partecipa ai corsi di potatura

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Come potare il ciliegio

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Togliere i succhioni dalla cima
Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Innesto a spacco diametrale

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Come potare il susino

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Innesto a doppio spacco inglese

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Teoria sull’olivo secolare

Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Epoca e modalità di taglio – parte 3
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Come potare l’ortensia 2

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico – Art. 582 e 583

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…