- Start
- Prodotti
- Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Art. 4685
Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine.
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 0,98 x 5 m
Colore: verde
Crea delle condizioni ideali di crescita grazie al microclima naturale.
Il risultato è una rapida maturazione e una forte crescita delle piante.
- In fibra di iuta, biodegradabile al 100%, molto resistente.
Dimensioni: 0,98 x 5 m
Colore: verde
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Protec Telo in juta 0,98 x 5 m
Prodotti simili
Art. 4689
Jutebag Sacco in juta 1 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4692
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,1 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4694
Jutebag Sacco in juta 0,98 x 1,6 m
Sacco in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. - Molto resistente - Protezione ottimale contro…Art. 4684
Protec Telo in juta 1 x 5 m
Protezione ottimale contro freddo, gelo, insetti, danni della fauna selvatica, tempesta e grandine. Crea delle…Art. 4659
Telo pacciamatura cocco 1,2 x 42 m
Tessuto pacciamante due strati: da un lato telo microforato, dall'altro fibra di cocco. Per una…Art. 4681
Biotessuto in juta 1,22 x 50 m
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4680
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva è adatto…Art. 4679
Protec Protezione per pendii
Protegge dall'erosione i nuovi impianti in pendio e le sponde. Con funzione antierosiva, è adatto…Art. 4600
Disco pacciamatura in iuta 45
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali. - Riduce notevolmente la…Art. 4650
Disco pacciamatura in iuta 55
Disco biodegradabile per la pacciamatura delle piante in vaso e forestali - Riduce notevolmente la…Art. 4652
Disco pacciamatura in cocco 25
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4653
Disco pacciamatura in cocco 35
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4654
Disco pacciamatura in cocco 45
Disco pacciamatura in fibra di cocco biodegradabile al 100%. - Impedisce la crescita di erbacce…Art. 4611
Disco pacciamatura in iuta 45
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita delle erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4612
Disco pacciamatura in iuta 55
Trattiene l'umidità e impedisce la crescita di erbacce. - Riduce notevolmente la germinazione e lo…Art. 4655
Protec Stuoia di cocco
Protegge dal gelo e delle intemperie. - In fibra di cocco, al 100% biodegradabile. -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Come potare il ciliegio

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
I tagli sulle branche a frutto
Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Un olivo non potato
La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Semina e protezione degli ortaggi

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Potatura di riforma dell’olivo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Innesto a corona

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Come potare il melo (Stark Delicious)
L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Come potare il mirtillo

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
innesto a doppio spacco inglese
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…