- Start
- Prodotti
- Corvo spaventapasseri
Art. 4528
Corvo spaventapasseri
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti. - In plastica resistente. - Grazie alla corda può essere appeso… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti.
- In plastica resistente.
- Grazie alla corda può essere appeso e ondeggiare con il vento.
- Apertura alare: 80 cm
- In plastica resistente.
- Grazie alla corda può essere appeso e ondeggiare con il vento.
- Apertura alare: 80 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Corvo spaventapasseri
Prodotti simili
Art. 4526
Gufo spaventapasseri
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti. - Ha occhi…Art. 4538
Falco Spaventapasseri
Indispensabile per evitare i danni causati dagli uccelli. Va applicato sulla parte piú alta della…Art. 4539
Corvo spaventapasseri
Adatto per allontanare uccelli da alberi, frutteti e vigneti. Misura: 40 x 14 x h…Art. 45112
Spaventapasseri elicoidale
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Queste bacchette elicoidali muovendosi…Art. 45108
Spaventapasseri a pallone
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Indispensabile per evitare i…Art. 45109
Spaventapasseri a pallone
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Indispensabile per evitare i…Art. 4536
Strisce spaventapasseri
Protezione naturale dagli uccelli. Le strisce riflettenti tengono lontano gli uccelli. Ideale per orti, piante…Art. 4535
Nastro spaventapasseri
Protezione naturale dagli uccelli. Il nastro riflettente tiene lontano gli uccelli. Ideale per orti, piante…Art. 44107
Dissuasori per uccelli con 30 aghi
Soluzione ideale per allontanare ogni tipo di volatile. - Aghi in acciaio inox. - 30…Art. 44108
Dissuasori per uccelli con 50 aghi
Soluzione ideale per allontanare ogni tipo di volatile. - Aghi in acciaio inox. - 50…Art. 45105
Trappole per topi
Per topi, trappola realizzata in plastica. Indicata per topi e ratti di piccole dimensioni. Durante…Art. 45106
Trappole per topi
Per topi, trappola realizzata in plastica. Indicata per topi e ratti di piccole dimensioni. Durante…Art. 45125
Mouse Station S
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 45126
Mouse Station M
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 45127
Mouse Station L
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 21043
Trappola per lumache
Le lumache possono spesso essere dannose alle colture orticole, sia che si tratti di un…Art. 45118
Insect Trappola adesiva
Per preservare gli alberi da frutto dall'attacco di insetti parassiti come polifagi, bruchi e formiche.…Art. 45122
Flycontrol Rotolo adesivo
Un pratico rotolo adesivo che posizionato nel luogo appropriato attira le mosche, imprigionandole. Un metodo…Art. 45121
Insect Adesivo giallo Dekor
Questa trappola da utilizzare per le piante in vaso è l'deale per difendere le piante…Art. 45117
Flycontrol Lanterna acchiappamosche
Per intrappolare mosche e altri insetti alati questa lanterna utilizza una tecnica assolutamente ecologica e…Art. 45119
Insect Trappola adesiva L
Questa trappola da appendere nelle serre, nei giardini d'inverno o tra i rami degli alberi…Art. 45120
Insect Trappola adesiva XL
Questa trappola da appendere nelle serre, nei giardini d'inverno o tra i rami degli alberi…Art. R-45127
Chiave
Chiave per: Art. 45125 Art. 45126 Art. 45127Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Come preparare il terreno
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Un olivo non potato
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Quando seminare

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
innesto a spacco diametrale

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Affilalame combi – Art. 9080

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Come eseguire vari tipi di innesto
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Formazione e potatura ciliegio

Addio afidi

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Innesto a doppio spacco inglese

TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Potatura di allevamento – parte 4

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Ogni attrezzo al suo posto, ma prima…
Quando si parla di potatura si parla di tagli. In questo numero ci ci soffermeremo…
Come potare l’albicocco

I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Come potare l’olivo

Potatura dell’olivo affetto da rogna

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Innesto a gemma dormiente
Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…