- Start
- Prodotti
- Nastro spaventapasseri
Art. 4535
Nastro spaventapasseri
Protezione naturale dagli uccelli. Il nastro riflettente tiene lontano gli uccelli. Ideale per orti, piante da frutto e vigneti. - In materiale plastico… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Protezione naturale dagli uccelli.
Il nastro riflettente tiene lontano gli uccelli.
Ideale per orti, piante da frutto e vigneti.
- In materiale plastico
Rotolo da 100 m
Il nastro riflettente tiene lontano gli uccelli.
Ideale per orti, piante da frutto e vigneti.
- In materiale plastico
Rotolo da 100 m
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Nastro spaventapasseri
Prodotti simili
Art. 4526
Gufo spaventapasseri
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti. - Ha occhi…Art. 4538
Falco Spaventapasseri
Indispensabile per evitare i danni causati dagli uccelli. Va applicato sulla parte piú alta della…Art. 4539
Corvo spaventapasseri
Adatto per allontanare uccelli da alberi, frutteti e vigneti. Misura: 40 x 14 x h…Art. 4528
Corvo spaventapasseri
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti. - In plastica…Art. 45112
Spaventapasseri elicoidale
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Queste bacchette elicoidali muovendosi…Art. 45108
Spaventapasseri a pallone
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Indispensabile per evitare i…Art. 45109
Spaventapasseri a pallone
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Indispensabile per evitare i…Art. 4536
Strisce spaventapasseri
Protezione naturale dagli uccelli. Le strisce riflettenti tengono lontano gli uccelli. Ideale per orti, piante…Art. 44107
Dissuasori per uccelli con 30 aghi
Soluzione ideale per allontanare ogni tipo di volatile. - Aghi in acciaio inox. - 30…Art. 44108
Dissuasori per uccelli con 50 aghi
Soluzione ideale per allontanare ogni tipo di volatile. - Aghi in acciaio inox. - 50…Art. 45105
Trappole per topi
Per topi, trappola realizzata in plastica. Indicata per topi e ratti di piccole dimensioni. Durante…Art. 45106
Trappole per topi
Per topi, trappola realizzata in plastica. Indicata per topi e ratti di piccole dimensioni. Durante…Art. 45125
Mouse Station S
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 45126
Mouse Station M
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 45127
Mouse Station L
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 21043
Trappola per lumache
Le lumache possono spesso essere dannose alle colture orticole, sia che si tratti di un…Art. 45118
Insect Trappola adesiva
Per preservare gli alberi da frutto dall'attacco di insetti parassiti come polifagi, bruchi e formiche.…Art. 45122
Flycontrol Rotolo adesivo
Un pratico rotolo adesivo che posizionato nel luogo appropriato attira le mosche, imprigionandole. Un metodo…Art. 45121
Insect Adesivo giallo Dekor
Questa trappola da utilizzare per le piante in vaso è l'deale per difendere le piante…Art. 45117
Flycontrol Lanterna acchiappamosche
Per intrappolare mosche e altri insetti alati questa lanterna utilizza una tecnica assolutamente ecologica e…Art. 45119
Insect Trappola adesiva L
Questa trappola da appendere nelle serre, nei giardini d'inverno o tra i rami degli alberi…Art. 45120
Insect Trappola adesiva XL
Questa trappola da appendere nelle serre, nei giardini d'inverno o tra i rami degli alberi…Art. R-45127
Chiave
Chiave per: Art. 45125 Art. 45126 Art. 45127Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Come potare il susino

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR
Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Innesto a corona

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Teoria sull’olivo secolare

Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Verme del melo

Cimice asiatica

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Conoscere la pianta dell’olivo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Come potare il cotogno

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Epoca e modalità di taglio – parte 3
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607
La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Come potare il cachi

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312
L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
