- Start
- Prodotti
- Insect Trappola adesiva
Art. 45118
Insect Trappola adesiva
Per preservare gli alberi da frutto dall'attacco di insetti parassiti come polifagi, bruchi e formiche. Arrotolando il nastro adesivo sul tronco degli alberi… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Per preservare gli alberi da frutto dall'attacco di insetti parassiti come polifagi, bruchi e formiche.
Arrotolando il nastro adesivo sul tronco degli alberi che si desidera proteggere, si crea uno sbarramento contro gli insetti che vi rimarranno intrappolati.
- Senza veleno e non tossica
- L'adesivo ha una lunga durata e non cola
- Per alberi da frutto
Larghezza: 5 cm
Lunghezza: 5 m
Si consiglia di rivestire diversi tronchi di un medesimo albero.
Arrotolando il nastro adesivo sul tronco degli alberi che si desidera proteggere, si crea uno sbarramento contro gli insetti che vi rimarranno intrappolati.
- Senza veleno e non tossica
- L'adesivo ha una lunga durata e non cola
- Per alberi da frutto
Larghezza: 5 cm
Lunghezza: 5 m
Si consiglia di rivestire diversi tronchi di un medesimo albero.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Insect Trappola adesiva
Prodotti simili
Art. 4526
Gufo spaventapasseri
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti. - Ha occhi…Art. 4538
Falco Spaventapasseri
Indispensabile per evitare i danni causati dagli uccelli. Va applicato sulla parte piú alta della…Art. 4539
Corvo spaventapasseri
Adatto per allontanare uccelli da alberi, frutteti e vigneti. Misura: 40 x 14 x h…Art. 4528
Corvo spaventapasseri
- Allontana gli uccelli in modo naturale da alberi, frutteti e vigneti. - In plastica…Art. 45112
Spaventapasseri elicoidale
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Queste bacchette elicoidali muovendosi…Art. 45108
Spaventapasseri a pallone
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Indispensabile per evitare i…Art. 45109
Spaventapasseri a pallone
Ideale per piantagioni, balconi, terrazzi, orti, piante da frutto e vigneti. Indispensabile per evitare i…Art. 4536
Strisce spaventapasseri
Protezione naturale dagli uccelli. Le strisce riflettenti tengono lontano gli uccelli. Ideale per orti, piante…Art. 4535
Nastro spaventapasseri
Protezione naturale dagli uccelli. Il nastro riflettente tiene lontano gli uccelli. Ideale per orti, piante…Art. 44107
Dissuasori per uccelli con 30 aghi
Soluzione ideale per allontanare ogni tipo di volatile. - Aghi in acciaio inox. - 30…Art. 44108
Dissuasori per uccelli con 50 aghi
Soluzione ideale per allontanare ogni tipo di volatile. - Aghi in acciaio inox. - 50…Art. 45105
Trappole per topi
Per topi, trappola realizzata in plastica. Indicata per topi e ratti di piccole dimensioni. Durante…Art. 45106
Trappole per topi
Per topi, trappola realizzata in plastica. Indicata per topi e ratti di piccole dimensioni. Durante…Art. 45125
Mouse Station S
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 45126
Mouse Station M
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 45127
Mouse Station L
Contenitore di sicurezza per esche topicide. - contenitore in materiale rigido (PVC) - riutilizzabile e…Art. 21043
Trappola per lumache
Le lumache possono spesso essere dannose alle colture orticole, sia che si tratti di un…Art. 45122
Flycontrol Rotolo adesivo
Un pratico rotolo adesivo che posizionato nel luogo appropriato attira le mosche, imprigionandole. Un metodo…Art. 45121
Insect Adesivo giallo Dekor
Questa trappola da utilizzare per le piante in vaso è l'deale per difendere le piante…Art. 45117
Flycontrol Lanterna acchiappamosche
Per intrappolare mosche e altri insetti alati questa lanterna utilizza una tecnica assolutamente ecologica e…Art. 45119
Insect Trappola adesiva L
Questa trappola da appendere nelle serre, nei giardini d'inverno o tra i rami degli alberi…Art. 45120
Insect Trappola adesiva XL
Questa trappola da appendere nelle serre, nei giardini d'inverno o tra i rami degli alberi…Art. R-45127
Chiave
Chiave per: Art. 45125 Art. 45126 Art. 45127Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Mal bianco

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO
Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
innesto a triangolo

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Potatura di riforma dell’olivo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Come potare la rosa multiflora

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Bolla del pesco

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR
Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…