- Start
- Prodotti
- Rastrello per fogliame
Art. 2033
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno maneggevolezza all'attrezzo per un lavoro efficace e… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno maneggevolezza all'attrezzo per un lavoro efficace e veloce.
- 22 denti regolabili
- Struttura in acciaio zincato
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
Lunghezza: 41 cm
Apertura a ventaglio: da 29 a 45 cm
- 22 denti regolabili
- Struttura in acciaio zincato
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
Lunghezza: 41 cm
Apertura a ventaglio: da 29 a 45 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rastrello per fogliame
Prodotti simili
Art. 2217
Rastrello per erba
Rastrello per erba a 32 denti cromati per ripulire il prato dall'erba tagliata, foglie o…Art. 2216
Rastrello areatore
Ideale per effettuare interventi di risanamento ed arieggiamento del prato e per rimuovere muschio, feltro…Art. 2215
Rastrello areatore
Doppia funzionalità: 21 denti da una parte e 11 dall'altra. Trascinando il rastrello sul prato…Art. 2031
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2227
Scopa per erba e fogliame
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2201
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2034
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2218
Manico in legno 1,8 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2200
Manico in legno 1,5 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2210
Manico in legno 1,4 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2021
Scopa per erba
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2030
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti.…Art. 2029
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico. Per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti.…Art. 2020
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame con 25 denti flessibili in metallo per un lavoro efficace e veloce.…Art. 2212
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 970 gArt. 2214
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2222
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2223
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 638 gArt. 2225
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 1012 gArt. R-2219
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2219 - Art. 2220Art. R-2221
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2221Art. 2211
Manico in legno 1 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 100 cm - Peso: 694 gScopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Innesto a spacco diametrale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Come fare il trapianto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Come potare il ciliegio

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Come potare il melo (Stark Delicious)
Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Come potare la rosa tappezzante

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Morfologia della specie – parte 1

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Errori comuni – potatura del melo

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
La potatura ornamentale – parte 7

Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Come irrigare l’orto durante le vacanze

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
innesto a triangolo
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Come potare la rosa multiflora
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Come potare il cachi

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
