- Start
- Prodotti
- Rastrello per fogliame
Art. 2031
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno maneggevolezza all'attrezzo per un lavoro efficace e veloce… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno maneggevolezza all'attrezzo per un lavoro efficace e veloce
- 22 denti in acciaio cromato
- Base in plastica
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
Lunghezza denti: 44 cm
- 22 denti in acciaio cromato
- Base in plastica
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
Lunghezza denti: 44 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rastrello per fogliame
Prodotti simili
Art. 2217
Rastrello per erba
Rastrello per erba a 32 denti cromati per ripulire il prato dall'erba tagliata, foglie o…Art. 2216
Rastrello areatore
Ideale per effettuare interventi di risanamento ed arieggiamento del prato e per rimuovere muschio, feltro…Art. 2215
Rastrello areatore
Doppia funzionalità: 21 denti da una parte e 11 dall'altra. Trascinando il rastrello sul prato…Art. 2033
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2227
Scopa per erba e fogliame
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2201
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2034
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2218
Manico in legno 1,8 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2200
Manico in legno 1,5 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2210
Manico in legno 1,4 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2021
Scopa per erba
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2030
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti.…Art. 2029
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico. Per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti.…Art. 2020
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame con 25 denti flessibili in metallo per un lavoro efficace e veloce.…Art. 2212
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 970 gArt. 2214
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2222
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2223
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 638 gArt. 2225
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 1012 gArt. R-2219
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2219 - Art. 2220Art. R-2221
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2221Art. 2211
Manico in legno 1 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 100 cm - Peso: 694 gScopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Come preparare il terreno

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alle diffusione delle molte varietà di questo fruttifero capaci di adattarsi ai diversi climi…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Verme del melo

Come potare il susino

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Cimice asiatica

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Principali scelte agronomiche – parte 2
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
innesto a triangolo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Semina e protezione degli ortaggi

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
La rogna dell’olivo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
