- Start
- Prodotti
- Scopa per erba
Art. 2021
Scopa per erba
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In robusta plastica resistente alle intemperie e di lunga… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In robusta plastica resistente alle intemperie e di lunga durata. I denti flessibili agevolano le operazioni di raccolta, mentre la forma piatta permette di trattenere un volume maggiore di materiale.
- In materiale plastico arancione altamente durevole
- Manico in legno robusto
Lunghezza: 1,2 m
Larghezza: 38 cm
- In materiale plastico arancione altamente durevole
- Manico in legno robusto
Lunghezza: 1,2 m
Larghezza: 38 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Scopa per erba
Prodotti simili
Art. 2217
Rastrello per erba
Rastrello per erba a 32 denti cromati per ripulire il prato dall'erba tagliata, foglie o…Art. 2216
Rastrello areatore
Ideale per effettuare interventi di risanamento ed arieggiamento del prato e per rimuovere muschio, feltro…Art. 2215
Rastrello areatore
Doppia funzionalità: 21 denti da una parte e 11 dall'altra. Trascinando il rastrello sul prato…Art. 2031
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2033
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2227
Scopa per erba e fogliame
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2201
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2034
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2218
Manico in legno 1,8 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2200
Manico in legno 1,5 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2210
Manico in legno 1,4 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2020
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame con 25 denti flessibili in metallo per un lavoro efficace e veloce.…Art. 2030
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti.…Art. 2029
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico. Per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti.…Art. 2212
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 970 gArt. 2225
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 1012 gArt. 2223
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 638 gArt. 2222
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2214
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. R-2221
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2221Art. R-2219
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2219 - Art. 2220Art. 2211
Manico in legno 1 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 100 cm - Peso: 694 gScopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
La rogna dell’olivo

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE
Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
L’ORTO SUL BALCONE

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Rispettare il collare

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Togliere i succhioni dalla cima
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Bolla del pesco

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Come potare il fico

Errori comuni – potatura del melo

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Formazione e potatura ciliegio
La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica
