- Start
- Prodotti
- Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC
Art. 320
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC è uno strumento versatile e ottimo per tutte le situazioi DIY. Un peso di soli 940 gr compresa… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC è uno strumento versatile e ottimo per tutte le situazioi DIY. Un peso di soli 940 gr compresa la batteria, e una lunghezza di 38 cm, gli permettono di essere comoda e dinamica per tutte le situazioni. La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC raggiunge una velocità di taglio di 10 m/s garantendo un taglio preciso e netto, ed è efficace fino a diametri che raggiungono i 90mm.
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC dispone inoltre di tensionamento automatico della catena, così da essere maneggevole anche per hobbysti e appassionati.
Ha un'autonomia di 90-120 tagli con un diametro medio di 6 cm grazie alla batteria 2.0 Ah / 16,8 V.
La confezione è completata da una batteria Li-Ion, il carica batterie doppio, una bottiglia per travaso olio vuota e il manuale d'istruzioni.
Caratteristiche tecniche
Peso con batteria: 940 gr
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC dispone inoltre di tensionamento automatico della catena, così da essere maneggevole anche per hobbysti e appassionati.
Ha un'autonomia di 90-120 tagli con un diametro medio di 6 cm grazie alla batteria 2.0 Ah / 16,8 V.
La confezione è completata da una batteria Li-Ion, il carica batterie doppio, una bottiglia per travaso olio vuota e il manuale d'istruzioni.
Caratteristiche tecniche
Peso con batteria: 940 gr
Art. 320/9
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 320Art. 320/18
Fodero catena 15,5 cm / 5″
Fodero catena 15,5 cm / 5" per Art. 320Art. 320/17
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 320Art. 320/16
Pignone con rondella
Pignone con rondella per Art. 320Art. 320/15
Protezione frontale antiurto
Protezione frontale antiurto per Art. 320Art. 320/14
Contatti per batteria
Contatti per batteria per Art. 320Art. 320/13
Circuito stampato
Circuito stampato per Art. 320Art. 320/12
Interruttore ON/OFF con indicatori LED
Interruttore ON/OFF con indicatori LED per Art. 320Art. 320/11
Interruttore
Interruttore per Art. 320Art. 320/10
Grilletto e tasto di sicurezza
Grilletto e tasto di sicurezza per Art. 320Art. 320/8
Caricabatterie doppio
Caricabatterie doppio per Art. 320Art. 320/7
Batteria Li-Ion
Batteria Li-Ion per Art. 320Art. 320/6
Copertura protettiva 15,5 cm / 5″
Copertura protettiva 15,5 cm / 5" per Art. 320Art. 320/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena per Art. 320Art. 320/4
Sistema di auto-tensionamento catena
Sistema di auto-tensionamento catena per Art. 320Art. 320/3
Set copertura per motosega
Set copertura per motosega per Art. 320Art. 320/2
Spranga 15,5 cm / 5″
Spranga 15,5 cm / 5" per Art. 320Art. 320/1
Catena 32 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena 32 denti 1/4" 1,1 mm per Art. 320Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC
Prodotti simili
Art. 316
Motosega Magma E-100 LM
La motosega Magma E-100 LM è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa…Art. 317
Motosega Magma E-150 LM
La motosega Magma E-150 LM è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa…Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
La motosega Magma E-200 LA è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa…Art. 615
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21V
La motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V è una novità della linea magma 21…Art. 617
Motosega Magma E-150 LM 21V
La motosega Magma E-150 LM 21V è una pratica e funzionale motosega a batteria. La…Art. 618
Motosega Magma E-200 LA 21V
La motosega Magma E-200 LA 21V è una pratica e funzionale motosega a batteria. La…Art. 616
Motosega Magma E-100 LM 21V
La motosega Magma E-100 LM 21V è una pratica e funzionale motosega a batteria. La…Art. 619
Motosega Magma E-150 LA 21 V
La motosega Magma E-150 LA 21V è una pratica e funzionale motosega a batteria. Un…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Addio afidi

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Rispettare il collare

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
L’ORTO SUL BALCONE
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Come potare l’ortensia 1

KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Come fare il trapianto
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Morfologia della specie – parte 1
