- Start
- Prodotti
- Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V
Art. 615
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V
La motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V è una novità della linea magma 21 V. Infatti, con la lunghezza di 215 -… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V è una novità della linea magma 21 V. Infatti, con la lunghezza di 215 - 305cm e la testa orientabile 55° permette un ottimo ingresso nella pianta, per raggiungere a maggiori altezze anche i rami più interni. Il peso di 2500gr senza batteria permette di lavorare bene da terra, e di non appesantire le spalle, grazie alla maggiore lunghezza dell'asta. La batteria non è in dotazione, infatti la motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V fa parte del Magma System compatibile con la power line 21 V, ed è quindi compatibile con tutte le batterie disponibili 2,6 Ah / 21,6 V, 4 Ah/21,6V e 8 Ah/21,6V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 8 Ah / 21,6 V. Questa permette già di lavorare in maniera continuativa fino a 110-120 tagli su rami con un diametro medio di 10 cm.
In dotazione vi è quindi un tool kit, il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione grazie alla compatibilità con tutte le batterie della Power line 21 V, è quindi possibile scegliere la batteria preferita o utilizzare quella che si ha già a disposizione. Molti altri accessori Magma System possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 2990 g
Lunghezza: 215 - 305 cm
Compatibilità Magma System 21V : sì
La batteria consigliata per questo prodotto è la 8 Ah / 21,6 V. Questa permette già di lavorare in maniera continuativa fino a 110-120 tagli su rami con un diametro medio di 10 cm.
In dotazione vi è quindi un tool kit, il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione grazie alla compatibilità con tutte le batterie della Power line 21 V, è quindi possibile scegliere la batteria preferita o utilizzare quella che si ha già a disposizione. Molti altri accessori Magma System possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 2990 g
Lunghezza: 215 - 305 cm
Compatibilità Magma System 21V : sì
Art. 615/18
Fodero catena 29,5 cm / 10“
Fodero catena 29,5 cm / 10“ per Art. 615Art. 615/16
Protezione mano
Protezione mano in plast., per Art. 615Art. 615/9
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 615Art. 615/12
Tubo interno
Tubo interno in all., per Art. 615Art. 615/11
Cavo interno a spirale con circuito stampato e contatti per batteria
Cavo interno a spirale con circuito stampato e contatti per batteria per Art. 615Art. 615/10
Pignone con rondella
Pignone con rondella per Art. 615Art. 615/8
Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata
Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata per Art. 615Art. 615/7
Tanica olio lubrificante catena con tappo
Tanica olio lubrificante catena con tappo per Art. 615Art. 615/6
Gancio
Gancio per Art. 615Art. 615/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena in plast., per Art. 615Art. 615/4
Manopola rotante
Manopola rotante in plast., per Art. 615Art. 615/3
Set copertura e copertura di testa per motosega
Set copertura e copertura di testa per motosega in plast., per Art. 615Art. 615/2
Spranga 29,5 cm / 10“
Spranga 29,5 cm / 10“ per Art. 615Art. 615/1
Catena 56 denti 1/4“ 1,1 mm
Catena 56 denti 1/4“ 1,1 mm per Art. 615Art. 328
Batteria Power 21 V 8 Ah
Compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21 V. Efficienza ed autonomia al tuo…Art. 611/2
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo
Tubo esterno con rivestimento antiscivolo in alluminio, per Art. 611, 615Art. 325
Batteria Power 21 V 4 Ah
La batteria Power 21V 4 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 318/8
Tappo tanica olio lubrificante catena
Tappo di chiusura della tanica dell'olio lubrificante della catena per Art. 318, 615, 618, 619Art. 316/9
Display LED
Display LED per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/8
Interruttore
Interruttore per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/7
Grilletto e tasto di sicurezza
Grilletto e tasto di sicurezza per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/11
Contatti batteria
,Contatti per batteria per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 580/7
Gommini d’appoggio
"Gommini d'appoggio per: - Art. 580 Manico telescopico per forbice elettrica 145 - 225 cm…Art. 580/6
Protezione per batteria
Protezione batteria, in metallo, per Art. 580, 581, 582, 583, 584, 585, 612, 613, 614,…Art. 312/8
Caricabatterie doppio
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Trova i nostri prodotti vicino a te!
AGRI EVOLUTION SRLS
STRADA STATALE 150,28NOTARESCO
Teramo - Abruzzo
085 898924
www
Qui c'è un workshop gratuito! ISCRIVITI ORA!
AGROS AGRICOLTURA SRL
VIA ROMA SNCPINETO
Teramo - Abruzzo
Qui c'è un workshop gratuito! ISCRIVITI ORA!
Prodotti simili
Art. 316
Motosega Magma E-100 LM
La motosega Magma E-100 LM è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa…Art. 317
Motosega Magma E-150 LM
La motosega Magma E-150 LM è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa…Art. 320
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC è uno strumento versatile e ottimo per tutte le situazioi…Art. 617
Motosega Magma E-150 LM 21 V
La motosega Magma E-150 LM 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 618
Motosega Magma E-200 LA 21 V
La motosega Magma E-200 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 616
Motosega Magma E-100 LM 21 V
La motosega Magma E-100 LM 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 619
Motosega Magma E-150 LA 21 V
La motosega Magma E-150 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 61401
Kit potatura da terra
Il Kit Potatura da Terra è composto da tre prodotti e un omaggio, il tutto…Art. 61901
Kit potatura con motosega
Il Kit potatura con Motosega è composto da tre prodotti e un omaggio, il tutto…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Innesto a spacco diametrale
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Come fare il trapianto

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Come potare il cachi

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Come potare la rosa multiflora
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Principali malattie – parte 8

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Come potare il mirtillo

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
La ticchiolatura del melo

Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Quando potare l’olivo
Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI
La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Mal bianco

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Come potare il kiwi

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V – Art. 624

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409
Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
