- Start
- Prodotti
- Forbice da potatura 19
Art. 384
Forbice da potatura 19
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura di qualunque pianta in giardino. - In acciaio… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura di qualunque pianta in giardino.
- In acciaio
- Con scanalature antiscivolo
Lunghezza: 19 cm
Peso: 242 g
- In acciaio
- Con scanalature antiscivolo
Lunghezza: 19 cm
Peso: 242 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice da potatura 19
Prodotti simili
Art. 335
Forbice Profi Amboss 21
Forbice con lama e controlama curva e taglio a battente. Ideale per uso professionale ed…Art. 3351
Kit DVD drupacee e forbice
Il Kit è composto da una forbice Profi Amboss 21 (Art. 335) con taglio a…Art. 342
Forbice Profi Bypass 21
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. Ideale per uso professionale ed hobbistico.…Art. 343
Forbice Profi Bypass 22
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. Ideale per uso professionale ed hobbistico.…Art. 3431
Kit DVD vite e forbice
Il Kit è composto da una forbice Profi 22 (Art. 343) con taglio bypass e…Art. 350
Forbice Profi Bypass 20
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 352
Forbice Profi Bypass 23
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 368
Forbice Profi Bypass 22
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 382
Forbice da potatura 21
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 386
Forbice da potatura 23
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 3761
Kit DVD olivo e forbice
Il Kit è composto da una forbice Ergo Light 21 (Art. 376) a doppio taglio,…Art. 1376
Kit Premium Potatura
Che si tratti di compleanni, Natale o altre occasioni: il kit di potatura è il…Art. 376
Forbice Ergo Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 377
Forbice Classic Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 1377
Kit Premium Potatura
Che si tratti di compleanni, Natale o altre occasioni: il kit di potatura è il…Art. 378
Forbice Ergo Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 379
Forbice Classic Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 383
Forbice a doppio taglio 19
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 381
Forbice a doppio taglio 21
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 380
Forbice a doppio taglio 21
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 367
Forbice Profi Amboss 19
Forbice a lama curva che ne impedisce lo scivolamento durante il taglio. Grazie alla lama…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

innesto a doppio spacco inglese

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Potatura di riforma – parte 6
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come potare il susino

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…
Come potare il pesco

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Rispettare il collare

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Potatura della vite e principi generali

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico – Art. 582 e 583

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Cimice asiatica

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Descrizione della pianta dell’olivo
Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli
