- Start
- Prodotti
- Forbice Ergo Light 21
Art. 378
Forbice Ergo Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. Il peso estremamente leggero di soli 240 g… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. Il peso estremamente leggero di soli 240 g e la forma ergonomica del manico diminuiscono l'affaticamento della mano dell'operatore.
Ergo Light 21 permette di effettuare tagli precisi fino
ad un diametro di 22 mm. L'affilatura delle lame converge
al centro riducendo così notevolmente lo sforzo del lavoro.
- Lunghezza: 21 cm
- Peso: 240 g
- Diametro di taglio: 22 mm
Ergo Light 21 permette di effettuare tagli precisi fino
ad un diametro di 22 mm. L'affilatura delle lame converge
al centro riducendo così notevolmente lo sforzo del lavoro.
- Lunghezza: 21 cm
- Peso: 240 g
- Diametro di taglio: 22 mm
Art. P-378
Piastrina
Piastrina in metallo per forbici a doppio taglio. - Art. 378 - Art. 379Art. S-378
Set ricambi
Set ricambi per: - Forbice Ergo Light 21 Art. 378 - Forbice Classic Light 21…Art. R-376
Molla per forbice
Molla per le forbici: - Art. 376 - Art. 377 - Art. 378 - Art.…Art. M-376
Impugnatura in alluminio
Impugnatura in alluminio per Forbici Ergo Light 21: - Art. 376 - Art. 378Art. L-378
Lama per forbice
Lama per: - Art. 378 - Art. 379Art. B-376
Bullone centrale
Bullone centrale per forbici: Art. 376 Art. 377 Art. 378 Art. 379Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice Ergo Light 21
Prodotti simili
Art. 335
Forbice Profi Amboss 21
Forbice con lama e controlama curva e taglio a battente. Ideale per uso professionale ed…Art. 3351
Kit DVD drupacee e forbice
Il Kit è composto da una forbice Profi Amboss 21 (Art. 335) con taglio a…Art. 342
Forbice Profi Bypass 21
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. Ideale per uso professionale ed hobbistico.…Art. 343
Forbice Profi Bypass 22
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. Ideale per uso professionale ed hobbistico.…Art. 3431
Kit DVD vite e forbice
Il Kit è composto da una forbice Profi 22 (Art. 343) con taglio bypass e…Art. 350
Forbice Profi Bypass 20
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 352
Forbice Profi Bypass 23
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 368
Forbice Profi Bypass 22
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 382
Forbice da potatura 21
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 384
Forbice da potatura 19
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 386
Forbice da potatura 23
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 3761
Kit DVD olivo e forbice
Il Kit è composto da una forbice Ergo Light 21 (Art. 376) a doppio taglio,…Art. 1376
Kit Premium Potatura
Che si tratti di compleanni, Natale o altre occasioni: il kit di potatura è il…Art. 376
Forbice Ergo Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 377
Forbice Classic Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 1377
Kit Premium Potatura
Che si tratti di compleanni, Natale o altre occasioni: il kit di potatura è il…Art. 379
Forbice Classic Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 383
Forbice a doppio taglio 19
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 381
Forbice a doppio taglio 21
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 380
Forbice a doppio taglio 21
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 367
Forbice Profi Amboss 19
Forbice a lama curva che ne impedisce lo scivolamento durante il taglio. Grazie alla lama…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare la rosa multiflora
Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Conoscere la pianta dell’olivo

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Bolla del pesco

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Potatura piccoli frutti – Ribes

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Innesto a spacco diametrale
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Come potare il kiwi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Semina e protezione degli ortaggi

MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
I tagli sulle branche a frutto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Come scegliere le marze da innesto

COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
La potatura ornamentale – parte 7

Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Innesto a triangolo

Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Come preparare il terreno

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Affilalame combi – Art. 9080
