- Start
- Prodotti
- Forbice a doppio taglio 21
Art. 381
Forbice a doppio taglio 21
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio taglio 21 permette di effettuare tagli precisi fino… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio taglio 21 permette di effettuare tagli precisi fino ad un diametro di 22 mm. La lama decentrata produce un effetto leva che riduce notevolmente lo sforzo del lavoro e permette un taglio vicino al tronco.
- Lunghezza: 21 cm
- Peso: 342 g
- Diametro di taglio: 22 mm
- Lunghezza: 21 cm
- Peso: 342 g
- Diametro di taglio: 22 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice a doppio taglio 21
Prodotti simili
Art. 335
Forbice Profi Amboss 21
Forbice con lama e controlama curva e taglio a battente. Ideale per uso professionale ed…Art. 3351
Kit DVD drupacee e forbice
Il Kit è composto da una forbice Profi Amboss 21 (Art. 335) con taglio a…Art. 342
Forbice Profi Bypass 21
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. Ideale per uso professionale ed hobbistico.…Art. 343
Forbice Profi Bypass 22
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. Ideale per uso professionale ed hobbistico.…Art. 3431
Kit DVD vite e forbice
Il Kit è composto da una forbice Profi 22 (Art. 343) con taglio bypass e…Art. 350
Forbice Profi Bypass 20
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 352
Forbice Profi Bypass 23
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 368
Forbice Profi Bypass 22
Forbice con lama e controlama curva e taglio passante. La tecnologia con blocco di sicurezza…Art. 382
Forbice da potatura 21
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 384
Forbice da potatura 19
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 386
Forbice da potatura 23
Forbice da giardinaggio con taglio passante. La più tradizionale e affidabile forbice per la potatura…Art. 3761
Kit DVD olivo e forbice
Il Kit è composto da una forbice Ergo Light 21 (Art. 376) a doppio taglio,…Art. 1376
Kit Premium Potatura
Che si tratti di compleanni, Natale o altre occasioni: il kit di potatura è il…Art. 376
Forbice Ergo Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 377
Forbice Classic Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 1377
Kit Premium Potatura
Che si tratti di compleanni, Natale o altre occasioni: il kit di potatura è il…Art. 378
Forbice Ergo Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 379
Forbice Classic Light 21
Forbice a doppio taglio, perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi.…Art. 383
Forbice a doppio taglio 19
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 380
Forbice a doppio taglio 21
Perfetta per la potatura delle piante da frutto e degli olivi. La forbice a doppio…Art. 367
Forbice Profi Amboss 19
Forbice a lama curva che ne impedisce lo scivolamento durante il taglio. Grazie alla lama…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Come potare la rosa arbustiva

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Descrizione della pianta dell’olivo

Quando potare l’olivo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Pacciamatura tessuto non tessuto
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Bolla del pesco
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Errori comuni – potatura del melo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Come eseguire vari tipi di innesto

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Come potare il pesco

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Morfologia della specie – parte 1

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
innesto a triangolo

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Affilalame combi – Art. 9080

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come potare il glicine

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

innesto a spacco diametrale
