- Start
- Prodotti
- Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
Art. 405
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della linea Ergomist, compatibile con le batterie della power… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della linea Ergomist, compatibile con le batterie della power line 21V.
Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V a è dotata di un comodo zaino ergonomico per una migliore distribuzione del carico, e di una robusta impugnatura. Per un funzionamento ottimale è dotata di un ugello di miscelazione interno (0,8 bar). La pressione di nebulizzazione è regolabile su due livelli, 2,5 o 5 bar. Il prodotto è compreso di una lancia in alluminio e una lancia in fibra di vetro. Anche il carica batterie doppio è in dotazione. La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V non è compresa di batteria, grazie alla compatibilità con tutte le batterie della Power line 21 V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 265 minuti sul livello di potenza 1 e fino a circa 155 minuti sul livello di potenza 2.
Caratteristiche tecniche
Peso senza batteria: 3800 g
Volume tanica: 15L
Compatibilità Power Line: sì
Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V a è dotata di un comodo zaino ergonomico per una migliore distribuzione del carico, e di una robusta impugnatura. Per un funzionamento ottimale è dotata di un ugello di miscelazione interno (0,8 bar). La pressione di nebulizzazione è regolabile su due livelli, 2,5 o 5 bar. Il prodotto è compreso di una lancia in alluminio e una lancia in fibra di vetro. Anche il carica batterie doppio è in dotazione. La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V non è compresa di batteria, grazie alla compatibilità con tutte le batterie della Power line 21 V.
La batteria consigliata per questo prodotto è la 2,6 Ah / 21,6 V. Questa batteria permette di lavorare in maniera continuativa fino a circa 265 minuti sul livello di potenza 1 e fino a circa 155 minuti sul livello di potenza 2.
Caratteristiche tecniche
Peso senza batteria: 3800 g
Volume tanica: 15L
Compatibilità Power Line: sì
Art. 404/9
Raccorderia interna
Raccorderia interna per Art. 404, 405, 406Art. 404/8
Contatti per batteria con cavo
Contatti per batteria con cavo per Art. 404, 405, 406Art. 404/7
Scatola batteria e contatti
Scatola batteria e contatti per Art. 404, 405, 406Art. 404/6
Tubo mandata serbatoio
Tubo mandata serbatoio per Art. 404, 405, 406Art. 404/5
Base serbatoio
Base serbatoio per Art. 404, 405, 406Art. 404/4
Display di comando
Display di comando per Art. 404, 405, 406Art. 404/3
Motore
Motore per Art. 404, 405, 406Art. 404/16
Tubo
Tubo per Art. 404, 405, 406Art. 404/15
Valvola elettrica
Valvola elettrica per Art. 404, 405, 406Art. 404/14
Impugnatura
Impugnatura per Art. 404, 405, 406Art. 404/13
Set guarnizione
Set guarnizione per Art. 404, 405, 406Art. 404/12
Set viti
Set viti per Art. 404, 405, 406Art. 404/11
Lancia in fibra di vetro con tubo, impugnatura, ugello e guarnizioni in FPM
Lancia in fibra di vetro con tubo, impugnatura, ugello e guarnizioni in FPM per Art.…Art. 404/10
Tubo e impugnatura con guarnizioni in FPM
Tubo e impugnatura con guarnizioni in FPM per Art. 404, 405, 406Art. 405/2
Bastino per pompa da 15 L
Bastino per pompa da 15 L per Art. 405Art. 405/1
Serbatoio 15 L
Serbatoio 15 L per Art. 405Art. 414/8
Ugello interno di miscelazione
Ugello interno di miscelazione per Art. 414, 404, 405, 406, 432Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 312/8
Caricabatterie doppio
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 226/2
Chiusura serbatoio
"Chiusura serbatoio per: Art. 226 Art. 227 Art. 228 Art. 403 Art. 410 Art. 411…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
Prodotti simili
Art. 226
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 227
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 228
Pompa a zaino elettrica Ergo 20 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 237
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.700 grammi!…Art. 238
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.780 grammi!…Art. 239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.870 grammi!…Art. 247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 242
Pompa a zaino elettrica 15 L
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 1247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da…Art. 245
Micronizzatore elettrico 1 L
Micronizzatore elettrico, ideale per il diserbo nei frutteti e in campagna. È dotato di un…Art. 244
Micronizzatore elettrico 1 L
Micronizzatore elettrico, ideale per il diserbo nei frutteti e in campagna. È dotato di un…Art. 233
Micronizzatore elettrico 5 L
Micronizzatore elettrico, ideale per il diserbo nei frutteti in campagna. È dotato di serbatoio con…Art. 1239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Trolley
La pompa a zaino elettrica si distingue per la sua leggerezza rivoluzionaria: pesa solo 2.870…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 230
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle…Art. 236
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue grazie alla sua potenza e il peso leggerissimo: ha…Art. 2621
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion
"Comoda e leggera, questa pompa da 2 litri è l'ideale per distribuire i liquidi di…Art. 401
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 402
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 403
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM
"La Nebla pompa a zaino elettrica si distingue per la nebulizzazione ultra fine, che consente…Art. 404
Ergomist pompa a zaino elettrica 12 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 12L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 406
Ergomist pompa a zaino elettrica 20 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 20L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Come potare il melo (Stark Delicious)
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Errori comuni – potatura del melo

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Cimice asiatica

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Innesto a spacco diametrale
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Quando potare l’olivo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406
La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g
Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare il pesco

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Mal bianco
Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615
