- Start
- Prodotti
- Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Art. 230
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle piante. La pompa pesa solo 2.500 grammi ed… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle piante. La pompa pesa solo 2.500 grammi ed è dotata di pratica tracolla per trasportare l'irroratrice facilmente sulla spalla. La batteria al litio si può mettere e togliere in pochi secondi e senza sforzo, grazie al sistema fast click-in. È dotata di lancia in fibra di vetro e ha un'autonomia di 3,5 ore.
- Pressione d’utilizzo: 2,5 bar
- Batteria: 12 V - 2,5 Ah
- Pressione d’utilizzo: 2,5 bar
- Batteria: 12 V - 2,5 Ah
Art. 237/8
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art.…Art. 237/7
Set tubo mandata serbatoio
Set tubo mandata serbatoio per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art.…Art. 237/6
Circuito stampato
Circuito stampato per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 237/5
Interruttore
Interruttore per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 237/4
Batteria Li-Ion
Batteria Li-Ion 12 V /2,5 Ah per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L…Art. 237/3
Motore e circuito stampato
Motore e circuito stampato per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art.…Art. 237/2
Chiusura serbatoio
"Chiusura serbatoio per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 237/12
Caricabatteria
"Caricabatteria per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 237/11
Set o-ring
Set o-ring per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 230/2
Serbatoio 5 L
Serbatoio 5 L per: Art. 230 Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-IonArt. 230/1
Cinghia
Cinghie per: Art. 230 Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-IonArt. 237/14
Lancia in fibra di vetro
Lancia in fibra di vetro, tubo, impugnatura e ugelli per: - Art. 230 - Art.…Art. 237/15
Tubo e impugnatura
"Tubo e impugnatura per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Prodotti simili
Art. 404
Ergomist pompa a zaino elettrica 12 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 12L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 405
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 406
Ergomist pompa a zaino elettrica 20 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 20L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 403
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM
"La Nebla pompa a zaino elettrica si distingue per la nebulizzazione ultra fine, che consente…Art. 226
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 237
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.700 grammi!…Art. 238
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.780 grammi!…Art. 239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.870 grammi!…Art. 247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 1247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da…Art. 1239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Trolley
La pompa a zaino elettrica si distingue per la sua leggerezza rivoluzionaria: pesa solo 2.870…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 2621
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion
"Comoda e leggera, questa pompa da 2 litri è l'ideale per distribuire i liquidi di…Art. 401
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 402
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 225
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 12 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 229
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 15 L e batteria Li-Ion da 12 V…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Rispettare il collare

Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Teoria sull’olivo secolare

Come potare la rosa rampicante 2

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Come potare la lagerstroemia indica

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
innesto a triangolo

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Verme del melo

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Innesto a chip budding

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Potatura di allevamento – parte 4
Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Mal bianco

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Potare l’olivo – 4 errori principali

DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314
