- Start
- Prodotti
- Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Art. 27071
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50 mm (1/2) Lunghezza: 50 m Bar: 27 Anti-alga… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità.
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 12,50 mm (1/2)
Lunghezza: 50 m
Bar: 27
Anti-alga e anti UV
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 12,50 mm (1/2)
Lunghezza: 50 m
Bar: 27
Anti-alga e anti UV
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Prodotti simili
Art. 27070
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27072
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27073
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27074
Tubo Tornio Anti Torsion 15m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27075
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27076
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27077
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27078
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27079
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27080
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27081
Tubo Eos Anti Torsion 15 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27082
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27083
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27084
Tubo Vera 15 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27085
Tubo Vera 25 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27086
Tubo Vera 15 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27087
Tubo Vera 25 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 26170
Tubo poroso 20 m, 1/2″
Il tubo poroso trasuda acqua dalle pareti. Ideale per l'irrigazione di bordure e aiuole con…Art. 26085
Tubo gocciolante per irrigazione 25 m, 1/2″
Tubo in polietilene dotato di gocciolatori interni a labirinto da 2 litri/ora, posizionati ogni 33…Art. 28003
Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per orto. Ha un diametro di 13-16…Art. 28004
Tubo micro irrigazione ø 4-6 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per balcone. È ideale per irrigare piante…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Come preparare il terreno

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…¡Fresco de imprenta el nuevo catálogo 2018!
El nuevo catálogo 2017/2018 está disponible con nuevos productos innovadores que han sido diseñados para…
La potatura ornamentale – parte 7
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Addio afidi
Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Come potare la rosa rampicante 2

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Errori comuni – potatura del melo

Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Mal bianco

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

COME LEGARE GLI INNESTI?

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…