- Start
- Prodotti
- Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Art. 27083
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15 mm (5/8)… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta tenacità.
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 15 mm (5/8)
Lunghezza: 50 m
Bar: 40
Anti-alga e anti UV
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 15 mm (5/8)
Lunghezza: 50 m
Bar: 40
Anti-alga e anti UV
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Prodotti simili
Art. 27070
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27071
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27072
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27073
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27074
Tubo Tornio Anti Torsion 15m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27075
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27076
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27077
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27078
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27079
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27080
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27081
Tubo Eos Anti Torsion 15 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27082
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27084
Tubo Vera 15 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27085
Tubo Vera 25 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27086
Tubo Vera 15 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27087
Tubo Vera 25 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 26170
Tubo poroso 20 m, 1/2″
Il tubo poroso trasuda acqua dalle pareti. Ideale per l'irrigazione di bordure e aiuole con…Art. 26085
Tubo gocciolante per irrigazione 25 m, 1/2″
Tubo in polietilene dotato di gocciolatori interni a labirinto da 2 litri/ora, posizionati ogni 33…Art. 28004
Tubo micro irrigazione ø 4-6 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per balcone. È ideale per irrigare piante…Art. 28003
Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per orto. Ha un diametro di 13-16…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia è una pianta originaria di una vallata dello Yang-tze cinese dove vive spontanea, appartiene…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Formazione e potatura ciliegio

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Cimice asiatica

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Testimonianze dai corsi di potatura

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Principali malattie – parte 8

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Quando potare l’olivo
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Perchè si potano le piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Come potare il cotogno

Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Descrizione della pianta dell’olivo

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO
I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Innesto a doppio spacco inglese

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
innesto a triangolo

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Come eseguire vari tipi di innesto
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3
Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301
