- Start
- Prodotti
- Rafia naturale 150 g
Art. 2079
Rafia naturale 150 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 150 g Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura.
Peso gomitolo: 150 g
Peso gomitolo: 150 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rafia naturale 150 g
Prodotti simili
Art. 2073
Stofix piattina animata 30 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 2060
Stofix piattina animata 50 m
Filo plastificato per legature con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte…Art. 20130
Stofix piattina animata 30 m
Piattina biodegradabile incartata con anima in ferro, in blister con dispenser. Ideale per tutte le…Art. 20122
Filo zincato antiruggine
Adatto sia in casa che in giardino. Lo zinco lo protegge dalla ruggine. Diametro: 1…Art. 20125
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,4 mm Lunghezza: 20…Art. 20127
Filo zincato antiruggine
Filo zincato antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza: 40…Art. 20123
Filo zincato plastificato
Filo in ferro zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 1,2…Art. 20124
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 2 mm Lunghezza:…Art. 20126
Filo zincato plastificato
Filo zincato plastificato, antiruggine. Adatto sia in casa che in giardino. Diametro: 0,6 mm Lunghezza:…Art. 2051
Tubetto PVC morbido 500 g
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 20510
Tubetto PVC morbido 1 kg
Bobina di tubetto in PVC per legature. Ideale per tutte le coltivazioni stagionali: vigneti, frutteti,…Art. 2063
Tubetto biodegradabile
Il tubetto biodegradabile è ideale per le legature in vigneti, frutteti e nell'orto. Non deve…Art. 20115
Stofix piattina animata 15 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. - Ideale per tutte le…Art. 20121
Stofix piattina animata 20 cm
Laccetto biodegradabile con anima in ferro per lavori di legatura. Ideale per tutte le coltivazioni…Art. 2074
Rafia naturale 50 g
Gomitolo di rafia naturale per ogni genere di legatura. Peso gomitolo: 50 gArt. 2069
Rafia sintentica 50 m
Ideale per ogni tipo di legatura in giardino. Lunghezza 50 mArt. 2070
Rafia sintentica 400 m
Rocchetto di rafia sintetica per ogni genere di legatura. Lunghezza: 400 m Colore: verdeArt. 4698
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4697
Jutec Filo in juta biodegradabile 50 m
Rocchetto di filo in fibra di iuta, ecologico, biodegradabile al 100 %. Ideale per ogni…Art. 4695
Jutec Filo in juta biodegradabile 100 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 4696
Jutec Filo in juta biodegradabile 250 m
Filo in fibra di iuta, biodegradabile al 100%. Per ogni tipo di legatura. Molto resistente.…Art. 213
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 2162
Picchetti di fissaggio 11,5 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2163
Picchetti di fissaggio 10,5 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2165
Clips di fissaggio
Clips di fissaggio in plastica -Per fissare reti ombreggianti, antiuccelli o di protezione contro la…Art. 2166
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in acciaio per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2168
Picchetti di fissaggio 15 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 2169
Picchetti di fissaggio 20 cm
Picchetti in plastica per fissare ogni genere di tessuto al terreno: Geotex, stuoie, reti antiuccelli…Art. 220
Etichette per piante
Indispensabili per l'orto! Le etichette per piante sono molto utili: vi aiutano a riconoscere le…Art. 4638
Fascia di protezione per alberi
Confezione da 2 pezzi. Protegge il tronco dai danni causati da animali. Altezza: 50 cmArt. 4639
Treeguard
Protegge i tronchi dai danni causati da tosaerbe e falciatrici. - In plastica, resistente alle…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Mal bianco
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Come potare la lagerstroemia indica

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Potatura di riforma dell’olivo

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
innesto a doppio spacco inglese

Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Un olivo non potato

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
innesto a spacco diametrale

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Come eseguire vari tipi di innesto
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Come potare il susino

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Come potare il cotogno

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
innesto a triangolo

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…